La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] Questo periodo si è prolungato sino alle soglie del mondo contemporaneo, quando l’avvento di strumenti quali registratori verso si compone di quattro piedi. Dopo le prime due more del terzo piede vi è una cesura che divide il verso in due emistichi, ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] fissato incontri con alcuni degli imprenditori tecnologici più rilevanti al mondo, come Jensen Huang ed Elon Musk, per promuovere per l’India, e potrà caratterizzare ancor più il terzo mandato di Narendra Modi. Immagine: Operai al lavoro presso ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] di socialisti, verdi e liberali. Il PPE guarda al mondo agricoloI partiti europei hanno quindi già avviato la caccia al fa parte la Lega, che potrebbe contendersi con l’ECR il terzo posto a Strasburgo. In assenza di un movimento europeo unitario, i ...
Leggi Tutto
L’Italia sta attraversando una delle crisi demografiche più complesse della sua storia recente. Fino a poche generazioni fa, il numero medio di figli per donna si manteneva oltre la soglia di rimpiazzo [...] , portando il Paese a un tasso attuale tra i più bassi al mondo. Attualmente, l’Italia registra un tasso di fecondità di 1,25 figli , rende ancora più difficile pensare a un secondo o terzo figlio. In questo contesto, il rischio di povertà aumenta ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] questa paura che le persone trans possano distruggere il mondo dello sport femminile in realtà non esiste. La guardare, a prescindere dall’intento inclusivo, l’individuazione di una terza categoria, qualcosa d’altro rispetto a quella maschile e a ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] spinto dalla volontà di slegare la Francia dai vincoli del mondo bipolare imposto dalla guerra fredda. Oltre ad essere stata sua firma pubblicato sul quotidiano filogovernativo Magyar Nemzet – il terzo del tour, dopo quelli pubblicati su Le Figaro e ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] nuovo capitolo nella democrazia dell’isola» e aver dimostrato al mondo «quanto abbiamo a cuore la nostra democrazia». Per Lai, popolare di Taiwan (TPP, Taiwan People’s Party), affermatosi come terza forza politica e che, con i suoi otto seggi, potrà ...
Leggi Tutto
Il 10 giugno 2024 Jannik Sinner sarà, con tutti i crismi dell’ufficialità, il nuovo numero 1 del tennis mondiale. Accadrà quel giorno, il 10 giugno appunto, perché è di lunedì che la ATP (Association of [...] ufficiali erano quelle stilate annualmente dal giornalista Lance Tingay, dove per due anni consecutivi risultò terzo Nicola Pietrangeli. Altre epoche, altro tennis, altro mondo: il primato di Sinner aggiorna e mette in ombra ciò che è stato non solo ...
Leggi Tutto
Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] rafforzino la legittimità democratica. Il primo anno del terzo mandato presidenziale di Lula in Brasile è stato sicurezza de traffici commerciali. Un’altra grande sfida del mondo contemporaneo è quella del contrasto al cambiamento climatico. Gian ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] sarà coinvolto nel più grande esercizio democratico transnazionale al mondo. Con la sua uscita dall’Unione nel gennaio 2020 dell’aula. Non è invece scontato capire quale sarà la terza forza politica a uscire vincitrice dalle urne. Attualmente sono i ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
Terzo Mondo Denominazione entrata nel linguaggio delle relazioni internazionali alla vigilia della conferenza di Bandung del 1955, per indicare i paesi dell’Asia, Africa e America Latina, appena usciti dalla soggezione coloniale oppure in lotta...
terzomondismo
Atteggiamento favorevole ai Paesi del Terzo Mondo (➔ sviluppo, in via di), che può manifestarsi sotto forma di solidarietà politica, di aiuto economico, di forte interesse culturale eccetera. Negli anni 1960 e 1970, con il termine...