Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] il Paese asiatico è sprofondato in una delle crisi più gravi al mondo da ogni punto di vista, umanitario, socioeconomico, politico. La al potere durante una manifestazione per celebrare il terzo anniversario del colpo di Stato in Myanmar davanti ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] in bianco e nero che rimandano a un’altra epoca, a un mondo che non esiste più: dalla guerra del Vietnam, che da anni di gioco dove pochi minuti prima si era conclusa la finale per il terzo posto (vinta dall’Inghilterra per 2 a 0): il risultato di 1 ...
Leggi Tutto
Un giocatore capace di salire sino al numero 4 del ranking internazionale il tennis italiano non lo vedeva da quasi cinquant’anni, dai tempi del miglior Adriano Panatta. Per trovarne uno con il potenziale [...] che battesse per la prima volta il numero 1 del mondo, il cannibale Novak Djokovic: Jannik Sinner lo ha fatto sul 4 a 4), e ciò significa avere superato in poche settimane terzo, secondo e primo del ranking, i soli che gli stanno davanti. Non ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] -commerciali. Nel giugno 2023 la Cina rappresentava il terzo partner commerciale per Israele a livello mondiale, dopo dalle stesse Nazioni Unite e dalla maggior parte dei Paesi nel mondo, Stati Uniti inclusi.In particolare, con Xi Jinping, la Cina ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] di cui l’Europa avrà bisogno nel 2030, almeno un terzo potrebbe essere esportato dalla regione latinoamericana: un mercato del valore di First Quantum Minerals (la sesta compagnia mineraria al mondo nell’estrazione del rame) sono crollate di quasi il ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] Eppure queste regioni, che rappresentano circa un terzo della superficie terrestre, potrebbero nascondere una suolo in meno di un decennio.In conclusione, mentre il mondo intero guarda alle foreste come principali alleate nella cattura del carbonio ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] e scientifica – unita a una personale inclinazione verso il mondo della creatività – istintiva e imprevedibile – trova un del Prix Italia, che ha visto la realizzazione del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto anche in questo caso attraverso ...
Leggi Tutto
Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] Una trasformazione, questa, recepita e alimentata dal mondo politico e che ha giocato un ruolo fondamentale nelle a Pechino tendono talora a tracimare in vera e propria sinofobia. Terzo e ultimo punto: la deriva autoritaria e nazionalista della Cina ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] la qualità di molti settori produttivi, incantando il mondo e affermandosi nel mercato internazionale. Fu la più importante MIC (Ministero della Cultura); l’ampliamento alle realtà del terzo settore e ai lavoratori autonomi che svolgono prevalente o ...
Leggi Tutto
Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] avere sempre più cattive notizie. Mentre tantissimi (oltre un terzo del pubblico teorico) cercano di schivare la marea mediatica accesso a notizie che le aiutino a immaginare e costruire un mondo più equo e sostenibile». È stato fondato nel 2013 dai ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
Terzo Mondo Denominazione entrata nel linguaggio delle relazioni internazionali alla vigilia della conferenza di Bandung del 1955, per indicare i paesi dell’Asia, Africa e America Latina, appena usciti dalla soggezione coloniale oppure in lotta...
terzomondismo
Atteggiamento favorevole ai Paesi del Terzo Mondo (➔ sviluppo, in via di), che può manifestarsi sotto forma di solidarietà politica, di aiuto economico, di forte interesse culturale eccetera. Negli anni 1960 e 1970, con il termine...