Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] nel quale la giustizia è sostanzialmente dinamica: un o. nel quale l’ vita e agli scopi dell’o.: per es., terz’o. di s. Domenico, terz’o. di s. principiodell’eguaglianza, gli o. cavallereschi risorsero con Napoleone I che creò (1802) l’O. della ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] e la Macedonia. I principîdella politica commerciale della città greca e quelli del termine. Il sistema è invece essenzialmente dinamico e lo è tanto più nella presente Norme di polizia tributaria.- Il terzo gruppo di limitazioni amministrative alla ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] dell'età bizantina.
La legislazione giustinianea basata sul principiodell'immoralità dell'interesse del capitale, dovendo conciliare in certo modo le necessità della pratica coi principîdella è la situazione dellaterza categoria di mutui, dinamica ...
Leggi Tutto
(X, p. 676; App. II, I, p. 632; IV, I, p. 475)
Codice civile. - Negli ultimi quindici anni non si sono avuti eventi legislativi che abbiano inciso sulla codificazione civile col peso e la risonanza dei [...] stati emergenti del Terzo Mondo afroasiatico. principi unitari solidificati su cui vi sia un'ampia convergenza e soprattutto una notevole staticità nello sviluppo della società, esclusa invece per antonomasia dalla forte dinamica caratteristica dello ...
Leggi Tutto
Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] dell'intera dinamica giuridica. Esasperata talora fino a sfociare in una vera e propria 'mistica della volontà', questa posizione di principio l'ordine pubblico, il buon costume; quelli del terzo esempio sono sicuramente invalidi. Ma non di meno sono ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] di tipico accento gotico.Anche la costruzione dellaterza chiesa conventuale di B., S. Giacomo è invitati a una sua fruizione dinamica, come avviene, per influenza nordica B. Pagnin, Della miniatura padovana dalle origini al principio del secolo XIV, ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] effetti delle alterazioni monetarie sulla dinamicadella gestione delle aziende della responsabilità degli intermediari organizzati. In effetti, è un principio Si deve infine segnalare l'esistenza di un terzo mercato in cui gli affari sono trattati a ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] delle autorità. Questa situazione è lo sfondo delle due grandi rivolte servili che sconvolsero l'isola nell'ultimo terzo .
Lo Cascio, E., La dinamicadella popolazione in Italia da Augusto al p. 4). In linea di principio - e nei rapporti sociali - ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] terzodelle città possiedono, intra muros, una superficie acquatica paragonabile a quella di Venezia; circa due terzi determina la conformazione della città; è l'acqua dinamica che fa la talvolta solo di principio - delle amministrazioni locali o ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] principidell'integrità della persona e dell'interazione positiva, ovvero della . Sul totale degli stranieri la componente più dinamica appare quella dei minorenni, aumentati del 23% i musulmani provengono per i due terzi dalla fascia del Nord Africa e ...
Leggi Tutto
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...