ARMATO Un sensibile perfezionamento del carro armato, si è avuto qualche anno prima della seconda Guerra mondiale con la realizzazione pratica del cingolo snodato nei due sensi e relativamente leggero; [...] scaglione di sostegno (secondo), mentre lo scaglione di riserva (terzo) si costituisce con le unità rimaste disponibili. Effettuato l con la cooperazione carro armato-fanteria hanno consigliato lo stato maggiore dell'esercito degli S. U. ad assegnare ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] costruzione di un muro che si svilupperà per circa un terzo dei 3200 km di tracciato confinario.
Sulla questione dei diritti in un decennio dall'adesione al NAFTA il volume degli scambi con Stati Uniti e Canada si è triplicato; ma si osserva pure che ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] e in genere della multiforme attività dei Lucchesi in Francia è stata posta in luce da recentissimi studî di Léon Mirot che non metà è dedicata all'agricoltura e un po' meno di un terzo all'industria. Gli artigiani della provincia rappresentano l'8,7% ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (XXIII, p. 477; App. I, p. 856)
Roberto BORAGINE
Sergio PELLEGRINI
Mitragliatrice campale. - Dopo il primo conflitto mondiale, l'importanza, nel combattimento terrestre, della mitragliatrice [...] crociera, trasformabile in affusto a ruote per il traino.
In Italia è stato essenzialmente adottato il cannone mitragliera da 20 mm. Breda mod. 35 (v delle armi può avvenire anche intorno a un terzo asse, perpendicolare al piano degli altri due assi ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] l'attenzione all'escalation nucleare portò alla richiesta dei capi di stato e di governo dei paesi non allineati, riuniti a New Delhi e di altri aerei speciali, nonché la riduzione di un terzo degli effettivi dell'esercito (da 750.000 a 500.000 ...
Leggi Tutto
Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] del Pianto, e al-Ḥaram al-Sharīf (il nobile santuario), terzo luogo santo dell'Islam noto anche con il nome di Spianata il Consiglio di sicurezza dell'ONU, con l'astensione degli Stati Uniti e del Canada, approvò la risoluzione 252, che condannava ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] e le libertà (MDL), espressione della minoranza turcofona, diventò la terza forza politica con 24 seggi. Il leader dell'UFD, F. nei rapporti bulgaro-turchi fu suggellata dalla visita di stato, nel luglio 1995, del presidente turco S. Demirel ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] ). Il caso provocò aspre proteste internazionali e gli Stati Uniti annunciarono la sospensione di un credito supplementare a milioni di dollari); a dicembre, tuttavia, fu ordinato un terzo processo che, nel marzo 2003, scagionava da ogni accusa sia ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 226)
La Repubblica del Popolo di B.D. è una creazione politica, poiché i suoi confini non concludono uno spazio fisicamente o culturalmente unitario. Comunque la massima parte del territorio [...] al 63% della superficie territoriale; giova precisare che un buon terzo dello spazio coltivato è sottoposto a una doppia coltura, e corpo di guerriglia forte di 6000 uomini.
Un colpo di stato di ufficiali di stanza a Chittagong il 30 maggio 1981 ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] dopo una tormentata storia le cui vicende sono state condizionate da una serie di governi dittatoriali. Solo bevanda nazionale, la yerba mate. Le foreste coprono poco meno di un terzo della superficie, ma lo sfruttamento (circa 9.000.000 di m³ ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
terzo genitore
loc. s.le m. Chi si assume il compito di curare la crescita e l’educazione di un figlio che non ha generato. ◆ Nel vocabolario degli affetti un nome ancora non ce l’hanno. Da un punto di vista concreto si definiscono il «marito...