• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
329 risultati
Tutti i risultati [329]
Medicina [61]
Industria [12]
Tempo libero [10]
Arti visive [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

tessuto

Sinonimi e Contrari (2003)

tessuto s. m. [part. pass. di tessere]. - 1. (tess.) [manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l'opera di tessitura: la trama di un t.; t. di [...] di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili: t. nervosi] ● Espressioni: fig., tessuto connettivo → □. 3. (fig.) a. [complesso di fatti e situazioni, intrecciati o connessi tra loro: queste accuse sono un t ... Leggi Tutto

connettivo

Sinonimi e Contrari (2003)

connettivo [der. di connettere]. - ■ agg. (biol.) [in istologia, di tipo di tessuto] ● Espressioni: fig., tessuto connettivo → □. ■ s. m. 1. (ling.) [elemento grammaticale che collega due frasi o parti [...] .) [operatore logico che stabilisce un collegamento tra proposizioni in logica matematica, informatica, ecc.] ≈ connettore. □ tessuto connettivo [parte fondamentale: tessuto c. di un'opera, di una società] ≈ base, fondamento, struttura portante. ... Leggi Tutto

grasso

Sinonimi e Contrari (2003)

grasso [lat. crassus, grassus]. - ■ agg. 1. [di persona o animale che ha il tessuto adiposo abbondante: un giovanotto g.; g. come un porco] ≈ adiposo, (region.) chiatto, (non com.) ciccioso, (scherz.) [...] , con riferimento al corpo dell'uomo e degli animali] ≈ e ↔ [→ GRASSEZZA (1. a)]. c. (f. -a) [persona con abbondante tessuto adiposo: i g. e i magri] ≈ ↑ obeso. ↔ magro. 3. [grasso prodotto dalle ghiandole della pelle umana] ≈ sebo, [dell'orecchio ... Leggi Tutto

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] ; tendine d’Achille; tensore della fascia lata; tibiale anteriore; tricipite brachiale; vasto (laterale, mediale). Ossa e tessuto osseo - 1. Tronco e arti: atlante; clavicola; coccige; colonna vertebrale o spina dorsale; condilo (occipitale, laterale ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] ; tendine d’Achille; tensore della fascia lata; tibiale anteriore; tricipite brachiale; vasto (laterale, mediale). Ossa e tessuto osseo - 1. Tronco e arti: atlante; clavicola; coccige; colonna vertebrale o spina dorsale; condilo (occipitale, laterale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

lacerare

Sinonimi e Contrari (2003)

lacerare [dal lat. lacerare] (io làcero, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [ridurre in brandelli] ≈ (non com.) rompere, (non com.) sbrindellare, sdrucire, squarciare, [riferito a carta e sim.] stracciare, [riferito [...] sim.] strappare. b. [riferito a un organo o a un tessuto, produrvi una lacerazione: una scheggia gli ha lacerato la guancia] ≈ (lett.) dilacerare, ferire. ↑ squarciare. c. [detto spec. di animale feroce, staccare pezzi di carne] ≈ dilaniare, sbranare ... Leggi Tutto

maglia

Sinonimi e Contrari (2003)

maglia /'maʎa/ s. f. [dal provenz. malha, lat. macŭla "macchia¹" e "lacuna, buco (in un tessuto a rete)"]. - 1. [intreccio di filati legati assieme in anse sia manualmente sia mediante particolari macchine [...] m.] ≈ ‖ maglina. ● Espressioni: fare la maglia ≈ lavorare a maglia, sferruzzare. 2. (estens., abbigl.) a. [capo di biancheria intima, lavorato o tessuto a maglia, che copre il busto, le spalle e talvolta anche le braccia o parte di esse: m. di lana ... Leggi Tutto

quadrettato

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrettato [part. pass. di quadrettare]. - ■ agg. 1. [diviso, disegnato a quadretti: carta q.] ≈ squadrettato. ‖ reticolato. 2. (tess.) [di tessuto, stoffa e sim., caratterizzato da disegni quadrati in [...] a scacchi, (non com.) scaccato. ‖ pied-de-poule, principe di Galles, scozzese. ■ s. m. (abbigl.) [disegno a quadri su una stoffa, un tessuto e sim. e, anche, il tessuto stesso: il q. è tornato di moda] ≈ ‖ pied-de-poule, principe di Galles, scozzese. ... Leggi Tutto

increspare

Sinonimi e Contrari (2003)

increspare [dal lat. tardo incrispare, der. di crispus "crespo"] (io incréspo, ecc.). - ■ v. tr. [rendere qualcosa crespo, ondulato: il venticello increspa la superficie del lago; i. la carta; i. la fronte; [...] i capelli] ≈ corrugare, (lett.) crespare, ondulare, rincrespare, [riferito alla fronte] corrugare, [riferito a tessuto] pieghettare, [riferito a tessuto] (non com.) plissettare. ↔ distendere, spianare, [spec. riferito a capelli] lisciare, [riferito a ... Leggi Tutto

increspato

Sinonimi e Contrari (2003)

increspato agg. [part. pass. di increspare]. - 1. [della capigliatura, che presenta piccolissime e fitte ondulazioni] ≈ crespo, Ⓣ (antrop.) ulotrico. ‖ arricciato, mosso, ondulato, riccio, riccioluto, [...] stoffa e sim., che è stato fornito artificialmente di minuscole e fitte grinze] ≈ crespato, crespo, [di tessuto] pieghettato, [di tessuto] plissé, [di tessuto] plissettato. 3. [della superficie del mare, di uno specchio d'acqua e sim., che è percorsa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Enciclopedia
tessuto
Biologia In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, sono i materiali costitutivi degli organi...
non tessuto
Struttura tessile piana prodotta con tecnologie diverse dalla tessitura e dalla maglieria; consiste in un velo di fibre (per es., polipropilene, rayon viscosa) tenute insieme con procedimenti di collegamento meccanico, chimico, termico. Pertanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali