• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
329 risultati
Tutti i risultati [329]
Medicina [61]
Industria [12]
Tempo libero [10]
Arti visive [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

aggiuntatura

Sinonimi e Contrari (2003)

aggiuntatura s. f. [der. di aggiuntare]. - 1. [l'operazione di aggiuntare]. 2. (estens.) a. [la cosa stessa aggiuntata] ≈ e ↔ [→ AGGIUNTA]. b. [il punto dove due cose aggiuntate si uniscono insieme] ≈ [...] giunta, [di tessuto] cucitura. ↔ [di tessuto] scucitura. ... Leggi Tutto

midolla

Sinonimi e Contrari (2003)

midolla /mi'dol:a/ (ant. e dial. medolla) s. f. [lat. medulla], non com. - 1. a. (non com.) [parte molle del pane] ≈ mollica. b. (non com.) [parte tenera dei frutti carnosi] ≈ Ⓣ (bot.) mesocarpo, polpa. [...] c. (ant., anat.) [formazione molle racchiusa, circoscritta o protetta da tessuto osseo: m. ossea] ≈ midollo. d. (ant.) [tessuto parenchimatico che occupa la parte centrale del fusto e della radice della pianta] ≈ midollo. 2. (fig., ant.) [punto d' ... Leggi Tutto

midollo

Sinonimi e Contrari (2003)

midollo /mi'dol:o/ (ant. e dial. medollo) s. m. [var. di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midolla). - 1. (anat.) [formazione molle racchiusa, circoscritta o protetta da tessuto [...] osseo: m. osseo] ≈ (ant.) midolla. 2. (bot.) [tessuto parenchimatico che occupa la parte centrale del fusto e della radice della pianta] ≈ (ant.) midolla. 3. (fig.) a. (non com.) [punto d'importanza e significato fondamentale di uno scritto, di una ... Leggi Tutto

gonfio

Sinonimi e Contrari (2003)

gonfio /'gonfjo/ [der. di gonfiare]. - ■ agg. 1. [aumentato di volume: le gomme sono g.; sentirsi lo stomaco g.; un torrente g.] ≈ dilatato, (lett.) enfiato, (lett.) enfio, gonfiato, ingrossato, [di capelli] [...] , togato, tronfio. ↔ asciutto, conciso, disadorno, essenziale, semplice, sobrio, stringato. ‖ laconico. ■ s. m. 1. (pop.) [accrescimento anormale dei tessuti di una parte del corpo: aveva un g. sul naso] ≈ [→ GONFIORE (1)]. 2. (fam.) [spec. di abito ... Leggi Tutto

grezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

grezzo /'gredz:o/ agg. [var. di greggio]. - 1. [di tessuto, prodotto, superficie e sim., non lavorato: tela, lana g.] ≈ crudo, greggio, naturale, rozzo, [di tessuto] écru. ↔ lavorato, (lett.) polito, raffinato, [...] rifinito, [di legno, marmo e sim.] sgrossato. 2. [di tecnica, lavorazione e sim., eseguito rozzamente: lavoro g.] ≈ elementare, greggio, grossolano, primitivo, rudimentale. ↔ elaborato, evoluto, progredito, ... Leggi Tutto

crespare

Sinonimi e Contrari (2003)

crespare [dal lat. crispare] (io créspo, ecc.), lett. - ■ v. tr. 1. [rendere crespo un tessuto e sim., mediante pieghettatura irregolare] ≈ increspare. 2. [riempire di pieghe simili a rughe: c. la fronte, [...] la pelle] ≈ corrugare. ■ cresparsi v. intr. pron. 1. [di tessuto e sim., divenire crespo] ≈ incresparsi. 2. [di fronte, pelle e sim., riempirsi di pieghe simili a rughe] ≈ corrugarsi. ... Leggi Tutto

spigato

Sinonimi e Contrari (2003)

spigato [der. di spiga]. - ■ agg. (tess.) [di tessuto, che ha il disegno a forma di spiga o di lisca] ≈ a spiga, a spina di pesce, spinato. ■ s. m. (tess.) [tessuto spigato: uno s. di lana] ≈ spinato. ... Leggi Tutto

spinato

Sinonimi e Contrari (2003)

spinato [der. di spina]. - ■ agg. 1. [di cosa, che ha forma di spina] ≈ spiniforme. 2. (tess.) [di tessuto, che ha il disegno a forma di spiga o di lisca] ≈ [→ SPIGATO agg.]. ■ s. m. (tess.) [tessuto spinato] [...] ≈ spigato ... Leggi Tutto

stracciare

Sinonimi e Contrari (2003)

stracciare [lat. pop. ✻extractiare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre "trascinare"] (io stràccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [ridurre in brandelli: s. una lettera] ≈ lacerare, strappare. ⇑ rompere. [...] . 2. [manifestare una disperazione forte e incontrollata] ≈ disperarsi, strapparsi le vesti (o i capelli). ↔ consolarsi. 2. (estens., tess.) [disfare a filo a filo uno straccio di lana e sim.] ≈ (non com.) sbambagiare, sfilacciare. 3. (ant.) [causare ... Leggi Tutto

strappare

Sinonimi e Contrari (2003)

strappare [dal got. ✻strappōn "tendere con forza"]. - ■ v. tr. 1. a. [portare via con un movimento violento e rapido, anche con la prep. a del secondo arg.: gli strappò la pistola di mano] ≈ (ant.) scerpare, [...] vento ha strappato la tenda; strappò il filo con i denti] ≈ [→ STRACCIARE (1. a)]. b. [ridurre in brandelli un tessuto] ≈ e ↔ [→ STRACCIARE (1. b)]. ● Espressioni: fig., strapparsi le vesti (o i capelli) 1. [manifestare un'ira forte e incontrollata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Enciclopedia
tessuto
Biologia In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, sono i materiali costitutivi degli organi...
non tessuto
Struttura tessile piana prodotta con tecnologie diverse dalla tessitura e dalla maglieria; consiste in un velo di fibre (per es., polipropilene, rayon viscosa) tenute insieme con procedimenti di collegamento meccanico, chimico, termico. Pertanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali