• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
329 risultati
Tutti i risultati [329]
Medicina [61]
Industria [12]
Tempo libero [10]
Arti visive [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

strappo

Sinonimi e Contrari (2003)

strappo s. m. [der. di strappare]. - 1. [il tirare con una violenta e rapida scossa: dare uno s. alle redini] ≈ (non com.) strappamento, strappata, strappatura, stratta, strattonata, strattone, tirata. [...] ≈ strappata, strappatura. ↓ stacco. b. [il ridurre in brandelli] ≈ [→ STRACCIATURA (1. a)]. c. [il ridurre in brandelli un tessuto: farsi uno s. sui calzoni] ≈ e ↔ [→ STRACCIATURA (1. b)]. 3. (sport.) [lo scattare improvvisamente e a grande velocità ... Leggi Tutto

baiadera

Sinonimi e Contrari (2003)

baiadera /baja'dɛra/ s. f. [dal fr. bayadère, port. bailadeira "ballerina"]. - 1. (non com.) a. [donna di avanspettacolo che si esibisce in danze esotiche] ≈ ⇑ ballerina, danzatrice. b. (eufem., non com.) [...] la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute] ≈ [→ BAGASCIA]. 2. (abbigl.) [detto di tessuto a strisce disposte nel senso della trama e di lunghezza irregolare, usato in funz. di agg. invar.: tessuto b.] ≈ ‖ colorato, variopinto, vivace. ... Leggi Tutto

striscia

Sinonimi e Contrari (2003)

striscia /'striʃa/ s. f. [prob. voce onomatopeica] (pl. -sce). - 1. [pezzo di materiale vario di forma sottile e allungata: una s. di carta] ≈ banda, fascia, lista, [spec. di legno] bacchetta, [spec. di [...] ] fettuccia, [spec. di legno] listello, [spec. di tessuto] nastro, [di legno] stecca. 2. (estens.) a. [figura o disegno più lunghi che larghi: maglia a s. bianche e nere] ≈ banda, linea, lista, riga, [sottile, irregolare] stria, [sottile, irregolare ... Leggi Tutto

panno

Sinonimi e Contrari (2003)

panno s. m. [lat. pannus]. - 1. (tess.) [qualsiasi prodotto della tessitura: rotolo di p.] ≈ tessuto, stoffa, tela. 2. [pezzo di tessuto per un uso determinato: p. per lucidare] ≈ canovaccio, cencio, pezza, [...] straccio, strofinaccio. ● Espressioni: panno funebre ≈ lenzuolo funebre, sudario. 3. (estens.) [al plur., capi da indossare: stendere i p.; p. pesanti] ≈ abiti, indumenti, vestiario, vestiti. ‖ biancheria, ... Leggi Tutto

rottura

Sinonimi e Contrari (2003)

rottura s. f. [lat. tardo ruptura, der. di rumpĕre "rompere"]. - 1. [il rompere o il rompersi e, anche, la cosa stessa e la parte rotta] ≈ crepa, faglia, falla, fenditura, frattura, incrinatura, lesione, [...] congegno] ≈ danno, guasto. c. (med.) [lesione traumatica di un osso: r. del femore] ≈ frattura. d. (med.) [lesione traumatica di un tessuto o di un organo: r. di un tendine] ≈ lacerazione. 4. (fig.) a. [distruzione di un legame, di un rapporto: r. di ... Leggi Tutto

intignare

Sinonimi e Contrari (2003)

intignare [der. di tigna, col pref. in-¹] (io intigno, ... noi intigniamo, voi intignate, e nel cong. intigniamo, intigniate). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di pelle, tessuto, ecc., essere roso dalle [...] o in parte il pelo o i capelli] ≈ (fam.) pelarsi, spelacchiarsi. ■ intignarsi v. intr. pron. 1. [di pelle, tessuto, ecc., essere roso dalle tignole o da altri parassiti] ≈ [→ INTIGNARE (1)]. 2. (region.) [comportarsi in modo tignoso, da testardo ... Leggi Tutto

tinta

Sinonimi e Contrari (2003)

tinta s. f. [part. pass. femm. di tingere]. - 1. a. [atto del tingere: la t. di un filato] ≈ e ↔ [→ TINTURA (1)]. b. [aspetto assunto da un oggetto tinto: la t. di un tessuto] ≈ colore. ‖ timbro, tonalità, [...] tono. ▲ Locuz. prep.: (a) tinta unita [in funz. aggettivale, tutto dello stesso colore: tessuto (a) t. unita] ≈ monocromo. ↔ fantasia, multicolore, policromo. ▼ Perifr. prep.: in tinta con [che ha un colore uguale a qualcosa: borsa in t. con le ... Leggi Tutto

copritavolo

Sinonimi e Contrari (2003)

copritavolo /kɔpri'tavolo/ s. m. [comp. di copri(re) e tavolo] (pl. -i o invar.). - [copertura di tessuto che si dispone sopra un tavolo] ≈ ‖ tovaglia. ... Leggi Tutto

sarco-

Sinonimi e Contrari (2003)

sarco- [dal gr. sarko-, elemento compositivo da sárks sarkós "carne"]. - Primo elemento di parole dotte o di termini scientifici, derivati dal greco (come sarcocarpio, sarcofago), o formati modernamente, [...] che significa genericamente "carne" oppure "parte carnosa, muscolo, tessuto molle". ... Leggi Tutto

tovaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

tovaglia /to'vaʎa/ s. f. [dal provenz. toalha, franco ✻thwahlja]. - 1. [pezza di tessuto che si tende sulla tavola per apparecchiare la mensa: mettere, stendere la t.; levare la t.] ≈ (non com.) drappo, [...] (ant., region.) mantile. 2. (region.) [panno da bagno usato per asciugarsi] ≈ asciugamano, telo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Enciclopedia
tessuto
Biologia In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, sono i materiali costitutivi degli organi...
non tessuto
Struttura tessile piana prodotta con tecnologie diverse dalla tessitura e dalla maglieria; consiste in un velo di fibre (per es., polipropilene, rayon viscosa) tenute insieme con procedimenti di collegamento meccanico, chimico, termico. Pertanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali