• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [329]
Arti visive [7]
Medicina [61]
Industria [12]
Tempo libero [10]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

tinta

Sinonimi e Contrari (2003)

tinta s. f. [part. pass. femm. di tingere]. - 1. a. [atto del tingere: la t. di un filato] ≈ e ↔ [→ TINTURA (1)]. b. [aspetto assunto da un oggetto tinto: la t. di un tessuto] ≈ colore. ‖ timbro, tonalità, [...] tono. ▲ Locuz. prep.: (a) tinta unita [in funz. aggettivale, tutto dello stesso colore: tessuto (a) t. unita] ≈ monocromo. ↔ fantasia, multicolore, policromo. ▼ Perifr. prep.: in tinta con [che ha un colore uguale a qualcosa: borsa in t. con le ... Leggi Tutto

scalpello

Sinonimi e Contrari (2003)

scalpello /skal'pɛl:o/ (pop. scarpello) s. m. [lat. scalpellum, propr. "coltello chirurgico"]. - 1. (tecn.) [utensile impiegato nella lavorazione di metalli, legno e sim., per il taglio o per l'asportazione [...] dagli scultori: arte dello s.] ≈ subbia. b. (estens., mest.) [l'artista stesso che esegue opere di scultura: un abile s.] ≈ scultore, [di scarso valore] scalpellino. 3. (chir.) [strumento usato per asportare schegge di tessuto osseo] ≈ sgorbia. ... Leggi Tutto

velo

Sinonimi e Contrari (2003)

velo /'velo/ s. m. [lat. vēlum]. - 1. a. (tess.) [tessuto molto fine, leggero e trasparente] ≈ ‖ garza, organdis, organza, tulle. ● Espressioni: fig., velo palatino (o pendulo) → □. b. (estens.) [pezzo [...] di stoffa che se ne ricava, destinato a coprire, proteggere, ecc.: coprirsi il viso con un v.; v. nuziale] ≈ (lett.) velame, (lett.) velamento, [indossato dalle donne islamiche] chador, [di un cappello ... Leggi Tutto

quadro²

Sinonimi e Contrari (2003)

quadro² s. m. [lat. quadrum "figura quadrata", neutro sost. dell'agg. quadrus; il sign. 8 è modellato sul fr. cadre, mentre il sign. 9 ricalca il russo kadry]. - 1. a. [oggetto di forma quadrata] ● Espressioni: [...] quadro svedese → □. b. [elemento figurativo di forma quadrata] ▲ Locuz. prep.: a quadri [di tessuto, stoffa e sim., caratterizzato da disegni quadrati in varie combinazioni di tinte] ≈ a quadretti, a scacchi, quadrettato, (non com.) scaccato. ‖ pied- ... Leggi Tutto

ombrato

Sinonimi e Contrari (2003)

ombrato [part. pass. di ombrare]. - ■ agg. 1. (lett.) [pieno d'ombra] ≈ e ↔ [→ OMBREGGIATO (1)]. 2. (fig.) [che lascia trasparire uno stato di malessere, con la prep. di: aveva il volto o. di malinconia] [...] sfumature di tono del colore] ≈ [→ OMBREGGIATO (2)]. ■ s. m. 1. (artist.) [azione del tratteggiare o sfumare leggermente] ≈ [→ OMBREGGIATURA (1)]. 2. [chiazza o sfumatura più cupa presente su una superficie o su un tessuto] ≈ [→ OMBRA (5. a)]. ... Leggi Tutto

ombratura

Sinonimi e Contrari (2003)

ombratura s. f. [der. di ombrare], non com. - 1. (artist.) [azione del tratteggiare o sfumare leggermente] ≈ [→ OMBREGGIATURA (1)]. 2. [chiazza o sfumatura più scura presente su una superficie o su un [...] tessuto] ≈ [→ OMBRA (5. a)]. ... Leggi Tutto

tingere

Sinonimi e Contrari (2003)

tingere /'tingere/ (ant. tignere) [lat. tĭngĕre] (io tingo, tu tingi, ecc.; pass. rem. tinsi, tingésti, ecc.; part. pass. tinto)]. - ■ v. tr. 1. [dare a qualcosa un colore diverso da quello che aveva in [...] origine, con le prep. di o in del secondo arg., anche nella forma tingersi: t. un tessuto di verde; tingersi i capelli] ≈ colorare, colorire. ‖ dipingere, pitturare. ↔ decolorare, scolorare, scolorire, stingere. ‖ sbiancare, schiarire. 2. [rendere ... Leggi Tutto
Enciclopedia
tessuto
Biologia In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, sono i materiali costitutivi degli organi...
non tessuto
Struttura tessile piana prodotta con tecnologie diverse dalla tessitura e dalla maglieria; consiste in un velo di fibre (per es., polipropilene, rayon viscosa) tenute insieme con procedimenti di collegamento meccanico, chimico, termico. Pertanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali