• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
404 risultati
Tutti i risultati [404]
Medicina [38]
Industria [12]
Alimentazione [8]
Tempo libero [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Religioni [5]
Teatro [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]
Vita quotidiana [1]

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] plafoniera; registratore; rallentatore; riflettore; schermo (panoramico); sincronizzatore; spot; stampatrice; stativo; sviluppatrice; taglierina; testata panoramica; titolatrice; truca o truka; velatino. Tipi e generi di film - Candid camera; cartone ... Leggi Tutto

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] cranio, testa. Apparati, organi e sistemi - Apparati (circolatorio, digerente, fonatorio, genitale, respiratorio, urinario); organi di senso (gusto, vista, olfatto, udito, tatto); sistemi (cutaneo o tegumentario, muscolare, nervoso, osseo o scheletro ... Leggi Tutto

incretinire

Sinonimi e Contrari (2003)

incretinire [der. di cretino, col pref. in-¹] (io incretinisco, tu incretinisci, ecc.), non com. - ■ v. tr. 1. [rendere cretino qualcuno: la vecchiaia lo ha incretinito] ≈ incitrullire, istupidire, rimbambire, [...] rincoglionire, rincretinire. 2. (estens.) [provocare stordimento in qualcuno: un caldo che incretinisce] ≈ fare girare la testa (a), frastornare, inebetire, intontire, intronare, (volg.) rincoglionire, rintronare, stordire. ■ v. intr. (aus. essere) e ... Leggi Tutto

dare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dare. Finestra di approfondimento Modi di dare - Il concetto di «far avere ad altri qualcosa» è espresso da d. e da numerosi sinon. con diverse sfumature: fornire, passare, porgere, rifornire. [...] dare. Espressioni - Numerosissime sono le espressioni costruite con d., sia seguito da prep. e da sost. o inf. (d. alla luce, d. alla testa, d. da pensare, ecc.), sia da avv. (d. addosso, d. contro, d. via, ecc.), sia da sost. (d. adito, d. aiuto, d ... Leggi Tutto

didascalia

Sinonimi e Contrari (2003)

didascalia /didaska'lia/ s. f. [dal gr. didaskalía "istruzione"]. - 1. a. (teatr., cinem.) [nel testo teatrale o nella sceneggiatura di un film, ciascuna delle osservazioni dell'autore o dello sceneggiatore] [...] di indicazioni relative al titolo del film, al nome di regista e sceneggiatore e sim., che compaiono all'inizio di un film] ≈ titoli di testa. 2. (estens.) [breve testo scritto che serve a informare o a illustrare un'immagine] ≈ [→ DICITURA (2)]. ... Leggi Tutto

onore

Sinonimi e Contrari (2003)

onore /o'nore/ s. m. [lat. honos (o honor) -ōris]. - 1. a. [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: [...] estens., gerg.) [chi fa parte di un'organizzazione mafiosa e sim., o ne osserva il codice di comportamento] ≈ ‖ camorrista, mafioso. □ uscirne con onore [uscire onorevolmente da una situazione difficile] ≈ (fam.) cavarsela bene, uscirne a testa alta. ... Leggi Tutto

bernoccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

bernoccolo /ber'nɔk:olo/ s. m. [prob. comp. di ber- con valore rafforzativo e nocca]. - 1. [piccola protuberanza della testa, dovuta a conformazione naturale o a tumefazione traumatica: farsi un b.] ≈ [...] bitorzolo, bozza, bozzo, bozzolo, corno, gonfiore. ‖ protuberanza, rigonfiamento, sporgenza. 2. (fig., fam.) [disposizione naturale a un'arte, a una scienza, a un mestiere, abilità a far qualcosa, con ... Leggi Tutto

bestia

Sinonimi e Contrari (2003)

bestia /'bɛstja/ s. f. [lat. bēstia]. - 1. [nome generico di ogni animale, escluso però l'uomo, anzi spesso contrapp. all'uomo] ≈ animale. ↑ [se feroce] belva, [se feroce] fiera. ↔ essere umano, uomo. [...] ) il sangue, [con riferimento a persona, con la prep. a] andare (o montare) il sangue alla testa. ↓ adirarsi, arrabbiarsi, inquietarsi. b. (spreg.) [persona di scarsa intelligenza] ≈ animale, bestione, ignorante, sciocco, stupido, tardo, tonto ... Leggi Tutto

infatuare

Sinonimi e Contrari (2003)

infatuare [dal lat. infatuare "rendere balordo; stordire", der. di fatuus "fatuo, sciocco", col pref. in- "in-¹"] (io infàtuo, ecc.). - ■ v. tr. [suscitare in altri un entusiasmo eccessivo per qualcosa, [...] , con la prep. di: i. di una donna] ≈ impazzire (per), incapricciarsi (di, per), innamorarsi, invaghirsi, (fam.) perdere la testa (per), (fam.) prendere una cotta (o una sbandata o una scuffia) (per). 2. (estens.) [cedere ad una passione superficiale ... Leggi Tutto

bevuto

Sinonimi e Contrari (2003)

bevuto agg. [part. pass. di bere], fam. - 1. [che ha bevuto una quantità eccessiva di bevanda alcolica: ieri eravamo tutti un po' b.] ≈ (fam.) andato, avvinazzato, (lett.) ebbro, (fam.) partito, sbronzo, [...] ubriaco (fradicio). ↓ alticcio, brillo. ↔ sobrio. ‖ lucido. 2. (gerg.) [uscito di senno, per lo più per effetto di droghe e sim.] ≈ andato, (fam.) fatto, fuori (di testa), partito, uscito di senno. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 41
Enciclopedia
testa
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo. Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Tèsta
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali