Cinegiornale
Serafino Murri
Forma di cinema documentario dal taglio giornalistico, organizzata in rassegne di notizie dalla cadenza periodica, in genere settimanale, con intenti d'informazione e di [...] simulata in poche decine di secondi, dello Star Theatre a Broadway, realizzato fotografando il luogo a due guerre grazie all'opera di un cineasta di origine inglese, Louis III de Rochemont, che nel 1934 modificò l'idea del cinema d'attualità ...
Leggi Tutto
COSTA, Pasquale Antonio Cataldo Maria (detto Pasquale Mario)
Raoul Meloncelli
Nacque a Taranto il 26 luglio 1858 da Angelo, controllore di dogana, e da Maria Giuseppa Malagisi. Discendente da una gloriosa [...] e rappresentata il 14 gennaio al Théâtre Dejazet, riscosse un successo clamoroso e opere del C., segnala le seguenti romanze e canzoni scritte in epoca imprecisata indicandone peraltro l'autore del testo: A quel bacio io penso, madrigale (F. de ...
Leggi Tutto
GIACOSA, Giuseppe
Giorgio Taffon
Nacque a Colleretto Parella (dal 1953 Colleretto Giacosa), nel Canavese di Ivrea, il 21 ott. 1847, da Guido e Paolina Realis, entrambi di famiglia altoborghese. Compiuti [...] dramma fu rappresentato invece allo Standard theatre di New York il 2 nativa di Colleretto Parella.
L'edizione completa delle opere teatrali del G. è , R. Bracco, E.A. Butti, A. D'Ancona, F. De Roberto, A. Fogazzaro, A. Graf, G. Rovetta, G. Verga ...
Leggi Tutto
RUFFINI, Iacopo, Giovanni e Agostino
Arianna Arisi Rota
– Nacquero a Genova rispettivamente il 22 giugno 1805, il 22 settembre 1807 e il 17 febbraio 1812 da Bernardo e da Eleonora Curlo, figlia del [...] il 3 gennaio 1843 al Théâtre Italien.
La corrispondenza documenta la Jeune Italie et sur les derniers événements de Savoie par un témoin oculaire, Paris 1834; Forma divina. Saggi sull’opera lirica e il balletto, a cura di L. Bianconi - N. Badolato, ...
Leggi Tutto
PASQUINI, Bernardo
Arnaldo Morelli
PASQUINI, Bernardo. – Nacque a Massa in Valdinievole (oggi Massa e Cozzile, Pistoia) il 7 dicembre 1637, da Francesco di Michelangelo e da Maria Gentile di Bartolomeo [...] la sua seconda opera: L’amore per vendetta overo L’Alcasta (dramma L. Lindgren - C.B. Schmid, A collection of 137 broadsides concerning theatre 1983; J. Lionnet, La musique à Saint-Louis des Français de Rome au XVIIe siècle, 2 voll., suppl. a Note d’ ...
Leggi Tutto
Welles, Orson
Altiero Scicchitano
Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Kenosha (Wisconsin) il 6 maggio 1915 e morto a Los Angeles il 10 ottobre 1985. Geniale inventore di [...] ottobre 1938 negli studi della CBS il Mercury Theatre stava preparando l'adattamento di Howard Koch di The war lavoro. Il 4 W. andò a Rio de Janeiro. Commise così il più grave errore a Shakespeare, dalla cui opera il regista estrapola reinventandolo ...
Leggi Tutto
Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] una scuola di recitazione, l'American Laboratory Theatre, in cui svolsero un'attiva opera di divulgazione delle teorie del
R. Lewis, Method ‒ or madness?, New York 1958.
F.M. De Sanctis, Origini e influenze dell'Actors' Studio, in "Bianco e nero", ...
Leggi Tutto
CORTESI, Antonio
Alessandra Ascarelli
Nacque a Pavia nel dicembre dell'anno 1796 da Giuseppe e da Margherita Reggini ma questa data potrebbe essere di molto anticipata se, sempre che si tratti della [...] rappresentò al His Majesty's Theatre nel 1833.Quando i Londinesi Scrive C. Gatti che "l'argomento della nuova opera di G. Verdi Il Nabucco nel sec. XIX, Torino 1910, pp. 179, 183; A. De Angelis, Il teatro Alibert o Delle dame 1717-1863, Tivoli 1951, ...
Leggi Tutto
MANNELLI (Manelli), Francesco
Arnaldo Morelli
Nacque a Tivoli intorno al 1595 da Giovanni di Simone, originario di Lucignano nell'Aretino, e da Drusilla Bracchi di agiata famiglia tiburtina, unitisi [...] da F. Sances su libretto di P.E. degli Obizzi, "per l'introduzione d'un torneo a piedi et a cavallo, e d'un Mamczarz, Le théâtre Farnese de Parme et le drame musical italien (1618-1732), Firenze 1988, ad ind.; E. Rosand, The opera scenario, 1638 ...
Leggi Tutto
STRIGGI (Striggio, Striggis), Alessandro (Sandrino) juniore
John Whenham
STRIGGI (Striggio, Striggis), Alessandro (Sandrino) juniore. – Nacque a Mantova, probabilmente nel 1573, ultimo figlio maschio [...] W. Osthoff, «Contro le legge de’ Fati». Polizianos und Monteverdis “Orfeo 1993, ad ind.; F.W. Sternfeld, The birth of opera, Oxford 1993, pp. 1-29, 55-64, 72, s musical theatre, New Haven-London 2002, ad ind.; B.R. Hanning, The ending of “L’Orfeo”: ...
Leggi Tutto