Demanio Feudale
Emanuele Conte
È tipica della tarda dottrina giuridica meridionale la distinzione dei beni demaniali nelle tre grandi categorie del demanio regio, del demanio feudale e del demanio comunale [...] Germano, Chronica, in R.I.S.2, VII, 2, a cura di C.A. Garufi, 1936-1938.
Luca de Barberiis, Liber de secretis, a cura in Die Staufer im Süden. Sizilien und das Reich, a cura di Th. Kölzer, Sigmaringen 1996, pp. 113-140.
E. Cortese, Domìni collettivi ...
Leggi Tutto
Eleuterio, santo
Francesco Scorza Barcellona
Secondo Egesippo, che afferma di essere giunto a Roma sotto l'episcopato di Aniceto restandovi sino a quello di E. (Eleuther, Eleutherius), questi era stato [...] 337, in M.G.H., Auctores Antiquissimi, XIII, a cura di Th. Mommsen, 1898, p. 28; Id., Historia ecclesiastica gentis Anglorum I, théologie catholique, IV, 2, Paris 1924, s.v., coll. 2319-20; E.C., V, s.v., col. 226; Catholicisme, IV, Paris 1956, s.v., ...
Leggi Tutto
Cavalleria
Jean Flori
La cavalleria nacque intorno all'anno Mille in seguito alle trasformazioni sociali e politiche dell'epoca feudale, all'accresciuto ruolo dei castelli e dei guerrieri che li abitavano, [...] .
The Study of Chivalry, a cura di H. Chickering-Th.H. Seiler, Kalamazoo 1988.
Curialitas: Studien zu Grundfragen der Perception of War in England and Normandy, 1066-1217, Cambridge 1996.
C.B. Bouchard, Strong of Body, Brave and Noble. Chivalry and ...
Leggi Tutto
COSTANZA D'ALTAVILLA
TTheo Kölzer
Figlia postuma di re Ruggero II di Sicilia (m. 26 febbraio 1154) e della sua terza moglie Beatrice dei conti di Rethel (Champagne), nacque probabilmente a Palermo nel [...] Il giorno di Natale fu incoronato re di Sicilia; il 26 dicembre, C. diede alla luce a Iesi, nella Marca anconetana, l'erede al d'Angio, 582-1282, Zürich 1976, nrr. 26-30, 33; Th. Kölzer, La reggenza di Costanza nello specchio dei suoi diplomi, "Atti ...
Leggi Tutto
LIUTPRANDO
Andrea Bedina
Duca longobardo di Benevento, figlio del duca di Benevento Gisulfo (II) e di Scauniperga; è ignoto l'anno della sua nascita, presumibilmente da collocare intorno alla metà degli [...] 504-517 (8, 11-17); Codice diplomatico longobardo, IV, a cura di C. Troya, Napoli 1854, pp. 393, 443; Il Chronicon Vulturnense del monaco Giovanni . Le istituzioni ecclesiastiche, Milano 1996, p. 111; Th.F.X. Noble, La Repubblica di S. Pietro. ...
Leggi Tutto
BIANCA MARIA Sforza, regina dei Romani e imperatrice
Gerhard Rill
Nata il 5 apr. 1472 a Milano da Galeazzo Maria Sforza e Bona di Savoia, fu promessa in sposa già prima di raggiungere il secondo anno [...] script., II, Argentorati 1717, pp. 468-475, 774-776; J. C. Lünig,Codex Italiae diplomaticus, I, Francofurti et Lipsiae 1725, pp. XV,ibid., L (1923), pp. 47, 51, 85-87; Th. Mayer,Die Verwaltungsorganisation Maximilians I., Innsbruck 1920, p. 49; R. ...
Leggi Tutto
DALL'ORTO (de Orto), Anselmo
Mario Speroni
Nacque, probabilmente a Milano, circa nel 1130, da Oberto. Non sappiamo nulla di lui, fino a quando non lo troviamo studente di diritto a Bologna dove, intorno [...] s.; Gli atti del Comune di Milano fino all'anno MCCXVI, a cura di C. Manaresi, Milano 1919, n. XXXIII, pp. 51-53; n. XLII, p Medioevo del diritto, I, Le fonti, Milano 1954, p. 554; Th. Diplovatatii Liber de claris iuris consultis, a cura di F. Schulz- ...
Leggi Tutto
Giovanni V
Luigi Andrea Berto
Di origine siriana, nacque in data imprecisata nella provincia di Antiochia. Quanto alla sua famiglia sappiamo solo che suo padre si chiamava Ciriaco. A causa della sua [...] ., XCVI, coll. 425-28.
Gesta episcoporum Cameracensium, a cura di L.C. Bethmann, in M.G.H., Scriptores, VII, a cura di G. in the Early Middle Ages, London 1979, pp. 202 e 206 ss.
Th. F.X. Noble, La repubblica di San Pietro. Nascita dello Stato ...
Leggi Tutto
ADELCHI, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Figlio del re longobardo Desiderio e di Ansa. La sua memoria è legata soprattutto alla idealizzazione che della sua figura fece il Manzoni nella tragedia [...] , Hannoverae 1878, p. 381; Andreae Bergomatis Historia, c. 4, a cura di G. Waitz, in Monumenta ss., 148, 188 ss., 249, 366, 542, 566, 569, 605 ss., 632-635; Th. Hodgkin, Italy and her invaders, VII, Oxford 1899, pp. 361-370; VIII, ibid. 1899 ...
Leggi Tutto
ADALOALDO, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Figlio del re longobardo Agilulfo e di Teodelinda, nacque a Monza nel 602.
Il battesimo impartitogli nel rito cattolico, sebbene Agilulfo fosse ariano, [...] Codice diplomatico del Monastero di S. Colombano di Bobbio, ed. C. Cipolla, I, Roma 1918, in Fonti per la Storia d' Jtaliens im Mittelalter, II, 1, Gotha 1900, pp. 170, 204-408; Th. Hodgkin, Italy and her invaders, V, Oxford 1916, pp. 430, 447 s ...
Leggi Tutto
t, T
(ti, ant. o region. te 〈té〉) s. f. o m. – Diciannovesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva da quella del tau greco, identico nella maiuscola (che a sua volta è una modificazione del segno dell’alfabeto fenicio, dove aveva...
h, H
(acca) s. f. o m. – Ottava lettera dell’alfabeto latino, nel quale indicava, come già originariamente in greco (dove in seguito venne sostituita dallo spirito aspro ῾), la fricativa laringale. L’aspirazione in latino però era molto debole...