Romanziere francese (n. Nizza 1940), di padre inglese e di madre francese. La sua tecnica di romanziere è ben più articolata e complessa di quanto possa sembrare a un primo approccio: la scrittura ''allo [...] . Nel 1964 gli viene assegnato il Diplôme d'Etudes supérieures per un lavoro su Michaux. Finito il servizio militare in Thailandia, si reca in Messico e a Panama, frequentando per un certo periodo comunità indiane (Haï, 1971). Nel 1980 gli viene ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] ogni anno in quelle che sono le piantagioni degli anni novanta: i bordelli della Cambogia, dell'India, della Cina, della Thailandia, delle Filippine, di Taiwan e di altri paesi ancora. Secondo le stime dei governi e degli operatori sociali, il giro ...
Leggi Tutto
Asian Development Bank (Adb)
Banca asiatica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca asiatica di sviluppo (Adb) trae le sue origini da una risoluzione approvata nel 1963 dalla Commissione economica [...] nelle attività dei suoi primi anni, anche in considerazione della circostanza che il sostegno fornito a paesi come Indonesia, Filippine, Thailandia, Malaysia o Corea del Sud (che assorbirono circa il 78,5% dei prestiti erogati tra il 1967 e il 1972 ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] al 4°-5° sec. d.C. L’unico sito dell’età del Ferro ampiamente scavato è quello di Noen U-Loke in Thailandia (The origins of the civilization of Angkor, 2007). Ulteriori scavi condotti presso il vicino sito di Ban Non Wat hanno permesso di gettare ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] pietra polita.
L'età del Bronzo sembra abbia avuto inizio uno o due secoli dopo il 1500 a.C., per lo meno in Thailandia e in Vietnam, e forse anche nell'area di Hong Kong, la più vicina al probabile centro cinese di irradiazione della tecnologia del ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835; III, 11, p. 753)
Sebastiano Monti
Francesco Gabrieli
Francesco Gabrieli
Paolo Matthiae
La S. risultava popolata al censimento del settembre 1970 [...] 1950-60. Un tale tasso è tra i più alti del mondo, inferiore a quello della Giordania (3,4%), ma superiore a quelli della Thailandia (3,1%), del Perù (3,2%) e del Marocco (3,0%).
L'aumento così ingente della popolazione può ulteriormente ritardare la ...
Leggi Tutto
Il turismo occidentale è il principale traino economico della Repubblica Dominicana. Tuttavia tra i benèfici risvolti del turismo di massa, spinto sulle coste dominicane dal consolidato immaginario collettivo [...] , il mercato della prostituzione dominicana può paragonarsi a quello di paesi come Brasile, Cambogia, Costa Rica, Kenya, Filippine, Thailandia e Sudafrica.
Secondo i dati disponibili, pubblicati da Unicef ed Ecpat, sono circa 30.000 i minori della ...
Leggi Tutto
WEERASETHAKUL, Apichatpong
Luigi Abiusi
Regista cinematografico thailandese, nato a Bangkok il 16 luglio 1970. Sin dai suoi esordi nel cortometraggio e nella videoarte, risalenti agli inizi degli anni [...] titolo Mysterious object at noon) prevale un cinema di documentazione, perciò molto aderente all’attualità di una Thailandia investigata e mostrata soprattutto nella sua quotidianità, e al tempo stesso trasfigurata in maniera fantastica nei racconti ...
Leggi Tutto
Parreno, Philippe
Parreno, Philippe. – Artista e regista algerino (n. Orano 1964). Conclusi gli studi matematici (1981-83), ha frequentato l’École des beaux-arts di Grenoble (1983-88) e poi l’Institut [...] l’architettura per protagonista e che è parte di un utopistico progetto di fondazione di un villaggio nel nord della Thailandia; Zidane, un portrait du 21e siècle (2006, in collab. con G. Douglas), girato con 17 videocamere durante una partita tra ...
Leggi Tutto
Telegram Applicazione di messaggistica istantanea per dispositivi mobili e desktop, sviluppata dalla società Telegram LLC fondata nel 2013 dagli imprenditori russi fratelli Nikolaj e Pavel Durov, con sede [...] , che ne ha causato in anni recenti il blocco temporaneo in Paesi quali l’Iran, gli Stati Uniti e la Thailandia in particolari circostanze di tensioni sociopolitiche, ha determinato nell’agosto 2024 l’arresto in Francia di P. Durov, in esecuzione ...
Leggi Tutto
thailandese
thailandése 〈tai-〉 (non com. tailandése) agg. e s. m. e f. – Della Thailàndia (o Tailandia), stato della penisola indocinese: il territorio t., la popolazione t.; l’arte t.; la lingua t. (o, come s. m., il thailandese), la lingua...
siamese
siamése agg. – 1. Del Siam, nome storico dello stato della penisola indocinese, oggi chiamato Thailandia (in questo sign. quindi il termine è ora sostituito da thailandese). 2. Che presenta i caratteri fisiologici e anche culturali...