(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] ArtInstitute of Chicago, il Metropolitan Museum of Art, il Cleveland Museum of Art), l'indice di cataloghi e di , Torino 1994, pp. 133-70.
T.B. Hansen, The willingness-to-pay for the Royal theatre in Copenhagen as a public good, in Journal of ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] e biologicamente determinate. Nel 1971 J. Chicago e M. Schapiro fondarono il Feminist Art Program al California Institute of the Arts di Valencia. In collaborazione con un gruppo di studenti realizzarono Womanhouse, un ambiente esclusivamente ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] Hare; a sua volta il British Film Institute produce il femminista The gold diggers (1983) di S. Potter, la dolorosa autobiografia di T. Davies, The Terence Davies trilogy (1983), l'opera prima di P. Greenaway The draughtsman's contract (I misteri del ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] e il fondatore della ''scuola diChicago'' (la cui p. s' fondazione dell'Instituto civil da autodisciplina bordel, Parigi 1979; R. Spero, The duping of the American voter, New York 1980; M. dalla cosiddetta legge Mammì, l'art. 31 della l. 223/1990 ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] The economics of art museums, Chicago: The University of Chicagodi J. Eatwell, M. Milgate e P. Newman), London: Macmillan, 1987, vol. III, pp. 452-453.
Myerscough, J., The economic importance of the arts in Britain, London: Policy Studies Institute ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] di H. J. Wagener e J. W. Drukker), Cambridge 1986, pp. 14-21.
Harrod, R. F., Economic dynamics, London 1973.
Hawtrey, R. G., Theart , Bologna 1972).
Kuhn, T.S., The structure of scientific revolutions, Chicago 1962 (tr. it.: La struttura delle ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] Tavistock Institute. , in quanto una chiave di lettura della varietà delle forme Industrial market structure and economic performance, Chicago 1970 (trad. it., Economia industriale . Pascale, A.G. Athos, Theart of Japanese management, New York 1981 ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] the labor process under monopoly capitalism, Chicago: The University of Chicagodi Comunità, 1966).
Monden, Y., Toyota production system. Practical approach to production management, Atlanta, Ga., Institute nel posto di lavoro", di cui all'art. 18, ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] loro capacità contributiva" (art. 53). Questo principio di), Readings in the economics of taxation, London 1959.
Oxford Institute of Statistics, The economics ., Public finance, Chicago 1969.
Smithies, A., Butters, J.K. (a cura di), Readings in fiscal ...
Leggi Tutto