civiltà Nel suo significato più ampio per c. si intende la forma in cui si manifesta la vita materiale, sociale e spirituale di un popolo di un’età, di un’epoca. Per i latini civilitas (da civis «cittadino») [...] dallo studioso statunitense Samuel P. Huntington, che nel 1993 pubblicò sulla rivista Foreign Affairs un articolo intitolato Theclash of civilizations?, cui fece seguito nel 1996 un libro che ne sviluppava le tesi. Huntington, schierandosi contro ...
Leggi Tutto
Definizione di conflitto
La presenza di conflitto è una condizione normale, anche se problematica, della vita sociale. Secondo G. Simmel, il conflitto è una forma fondamentale di interazione sociale, che [...] Theorie des kommunikativen Handelns, Frankfurt a. M. 1981 (trad. it. Bologna 1986).
S.P. Huntington, Theclash of civilizations and the remaking of the world order, New York 1996 (trad. it. Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale, Milano ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] capital, London 1971-1975 (tr.it.: Il trionfo della borghesia, 1848-1875, Roma-Bari 1976).
Huntington S.P., Theclash of civilizations and the remaking of world order, New York 1996 (tr.it.: Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale, Milano ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] ", 2000, quaderno speciale.
Guerra Santa in Terra santa, in "Limes", 2002, n. 2, monografico.
Huntington, S. P., Theclash of civilizations and the remaking of world order, New York: Simon & Schuster, 1996 (tr. it.: Lo scontro delle civiltà e il ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, [...] La globalizzazione dell'economia, Roma 1997).
Huntington, S., Theclash of civilizations?, in "Foreign affairs", 1993, LXXII, . Le Galès, Cities in contemporary Europe, Cambridge 2000.
Rifkin, J., The age of access, New York 2000 (tr. it: L'era dell' ...
Leggi Tutto