Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] nel caso di V. Van Gogh e P. Gauguin (Amsterdam, Chicago), che the Edges (2000), svoltasi nel centro storico diArt Center di Minneapolis, con il nuovo millennio sono nate gallerie virtuali per opere d'arte digitali, come la britannica InIVA (Institute ...
Leggi Tutto
GEHRY, Frank Owen (propr. Goldberg Ephraim Owen)
Livio Sacchi
Architetto canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 febbraio 1929. Cambiò il nome in Gehry dopo il trasferimento a Los [...] Institute of Architects, 1999) e del RIBA (Royal InstitutediChicago; The Beekman Tower (2006-11) in Spruce street a New York, una torre residenziale didi Facebook a Menlo Park, California, e l’espansione del Philadelphia Museum of art sono in fase di ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] -12-1341, in Mitteil. d. österr. Instit. f. Geschichtsforschung, XXXVII, Innsbruck 1917; A Berlino 1913; F. L. Taylor, Theart of war in Italy, 1494-1529, Cambridge monumento a Lafayette di A. Zocchi; Chicago quello del gen. Grant di L. Rebisso, ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] e A. L. Hetherington, TheArt of the Chinese Potter, Londra 1923; E. Zimmermann, Chinesisches Porzellan und die übrigen keramischen Erzeugnisse Chinas, voll. 2, Lipsia 1923; J. C. Ferguson, Chinese Painting, Chicago 1927; L. Binyon, Les Peintures ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] rivelata in una moltitudine di percorsi incrociati del post-free, come le esplorazioni dell'Art Ensemble of Chicago (da bop a Torino 1997).
U. Hannerz, The world in creolisation, in Africa/Journal of the international African institute, 1987, 4, pp. ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] Hare; a sua volta il British Film Institute produce il femminista The gold diggers (1983) di S. Potter, la dolorosa autobiografia di T. Davies, The Terence Davies trilogy (1983), l'opera prima di P. Greenaway The draughtsman's contract (I misteri del ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] e autorevolezza delle proprie proposte. Due raccolte di saggi, The politics and rhetoric of scientific method, a cura di J.A. Schuster e R.R. Yeo (1986) e Persuading science. Theart of scientific rhetoric, a cura di M. Pera e W.R. Shea (1991 ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] dei grattacieli di Sullivan a Chicago), mentre The conservation of modern materials, Canadian Conservation Institute, Ottawa 1993.
C. Brandi, Il restauro. Teoria e pratica, a cura di M. Cordaro, Roma 1994.
Conservation et restauration des œuvres d'art ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] diChicago, superano di molto per volume di affari le cifre della produzione mondiale, attraverso un giro rapidissimo diInstitute, Wheat Studies, Stanford University, California; G. Mortara, Prospettive economiche, Città di H. Hurst, The bread of ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] Washington (336 km.), Buffalo (520 km.), Chicago (1154 km.), Kansas City (1834 km.), Atlanta di New York, cui è affiancato l'Institute of Musical Art New York 1884, voll. 2; C. B. Todd, Story of the city of New York, New York 1890; Th. Roosevelt, New ...
Leggi Tutto