Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] Foundation, Boston 1962, 6 voll. con suppl. 1970; Catalog of the Oriental Institute Library, University of Chicago, ivi 1970, 16 voll.; Filadelfia: Catalog of the Library of the Academy of Natural Sciences of Philadelphia, Boston 1972, 16 voll.; Los ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] , Chicago 1970 art chinois, Parigi 1973; The Genius of China, Londra 1973.
Arti figurative. - La rivoluzione culturale è stata in ordine diThe journal of the royal institute of British architects, LXXII (1965), 10; A. C. Scott, Literature and the ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] da un’originale griglia composta da resina e fibra di carta con una impiallicciatura in legno naturale, e Tadao Ando (v.) con l’ampliamento del Clark artinstitute (2014) a Williamstown, Massachusetts (con Annabelle Selldorf); dell’italiano ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] il concorso per il Chicago Tribune; R.J. di geometria descrittiva, Napoli 1976.
D. Nevins, R.A.M. Stern, The architects' eye. American architectural drawings from 1799-1978, New York 1979.
G. Allen, R. Oliver, Architectural drawing. Theart and the ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] sulla base di affinità sinonimiche o di dipendenze gerarchiche, come thesauri multilingue. Un ruolo strategico è svolto in questo senso, a partire dal 1983, da The Getty Art History Information Program (AHIP), ora The Getty Information Institute, che ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] e il fondatore della ''scuola diChicago'' (la cui p. s' fondazione dell'Instituto civil da autodisciplina bordel, Parigi 1979; R. Spero, The duping of the American voter, New York 1980; M. dalla cosiddetta legge Mammì, l'art. 31 della l. 223/1990 ...
Leggi Tutto
. La critica letteraria (XI, p. 975). - Il lavoro critico ha seguitato a svolgersi dai capisaldi rappresentati dal pensiero del Croce (vedine le ultime formulazioni in Aesthetica in nuce, 1929, e in La [...] di Weisbach, di Rosenthal, e degli studiosi connessi con il Warburg Institute esposizioni di Parigi, di Londra, di New York e diChicago, non Art Now, ivi 1933; Le Corbusier, Vers une architecture, Parigi 1923; W. Gropius, The new Achitecture and the ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] the Arts a Beacon, nello Stato di New York, un progetto di R. Irwin/Open Office (2003). Ancora si ricordano il Bellevue Art Museum realizzato da S. Holl a Bellevue, nello Stato di Simmons Hall di Holl nel campus del Massachusetts Institute of ...
Leggi Tutto
Repertori biografici. - Si dà notizia dei principali repertori apparsi negli ultimi trent'anni, ricordando che tutte le pubblicazioni del tipo dei Chi è) (ed equivalenti nelle varie lingue) riguardano [...] 8 voll.; Who's who in graphic art: an illustrated book of reference to the world's leading graphic designers, illustrators, dictionary of notable scientists from antiquity to the present (a cura di A. G. Debus), Chicago 1968; Who's who in atoms: ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] l’art): come ha messo in evidenza Rosalind Krauss già in Sculpture in the expanded field («October», Spring 1979, 8, pp. 30-44), la rigidità della scultura modernista ha sortito un desiderio opposto, quello di dare alle opere caratteristiche mobili ...
Leggi Tutto