FAGGI, Alfeo
Margaret Zaffaroni
Tutto quello che sappiamo sulla vita di questo scultore fino al 1913 è ricavato da notizie fornite da lui stesso o dal figlio John in occasione di mostre durante la sua [...] New York, il Whitney Museum of American art; a Chicago d'ArtInstitute (dove si trova un portale in bronzo con scene della Vita di s. Francesco), l'Arts club, la Chicago historical Society, lo University of Chicago Museum e la Jane Adams' Hull House ...
Leggi Tutto
GIOVANI, Francesco (Giovane, Juveni, Juvanis)
Rossella Faraglia
Nacque a Roma nel 1611, come si rileva dalla breve nota biografica che Nicola Pio dedicò all'artista. Da essa si apprende che fu dapprima [...] di s. Bruno (Alnwick Castle, Northumberland), un Omero che detta (ChicagoArtInstitute); e una Presentazione al tempio per l'oratorio di l'art, 1976, n. 31, pp. 69-72; P. Bellini, Italian masters of the seventeenth century, in The Illustrated ...
Leggi Tutto
FRANKFORT, Henri
G. Garbini
Archeologo e storico del Vicino Oriente antico, nato ad Amsterdam il 24 febbraio 1897 e morto a Londra il 16 luglio 1954.
Dopo aver compiuto gli studî ad Amsterdam, il F. [...] della sua forte personalità di studioso è avvertibile anche nel notevole libro pubblicato dalla moglie del F., H. A. Groenewegen-Frankfort, Arrest and Movement. An Essay on Space and Time in theArt of Ancient Orient, Chicago 1951.
Bibl.: Per l ...
Leggi Tutto
Lindsay, Vachel Nicholas
Daniela Angelucci
Poeta e scrittore statunitense, nato a Springfield (Illinois) il 10 novembre 1879 e morto ivi il 5 dicembre 1931. Autore del primo testo teorico in lingua [...] la facoltà di Medicina dello Hiram College in Ohio, studiò dal 1901 al 1903 presso il ChicagoArtInstitute e in seguito grandi folle narrando eventi di carattere storico, è The birth of a nation (1915; Nascita di una nazione) di David W. Griffith, ...
Leggi Tutto
Pittore, scultore, fotografo e scrittore d'arte ungherese (Bácsborsód, Bacs-Kiskun, 1895 - Chicago 1946). Sotto l'influenza delle esperienze russe di N. Gabo e A. Pevsner, fondò la rivista Ma ("Oggi"); [...] e in altri materiali (Modulatore di spazio L3, 1936, New York, Museum of modern art). Stabilitosi finalmente negli Stati Uniti nel 1937, dapprima diresse a Chicago il New Bauhaus, poi, nel 1938, vi fondò l'Institute of design, continuando la sua ...
Leggi Tutto
Sennett, Richard. ‒ Sociologo statunitense (n. Chicago 1943). Professore emerito di sociologia alla London school of economics e professore aggiunto di sociologia e studi urbani al MIT di Boston, docente [...] York institute for the humanities (1976), ha focalizzato le sue ricerche sulle conseguenze di alcuni the city (2018; trad. it. 2018); Designing disorder. Experiments and disruptions in the city (con P. Sendra, 2020; trad. it. 2022); The performer. Art ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense d'origine russa (Parigi 1928 - New York 2023). Dopo avere vissuto a Parigi e a Milano, si è trasferito a Los Angeles (1940) e poi a New York, dove ha frequentato la New school for [...] , ha fissato con ironia e arguzia scene di strada, situazioni che hanno per protagonisti sia The glassmaker, 1977; Elliott Erwitt, by design, 1983). Le sue foto, presenti in varie collezioni (Museum of modern art, New York; Institute of art, Chicago ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] el-‛Arabah e orla il Mar Rosso con una serie di cime: principali, il G. Ghārib (m. 1750), The Edwin Smith surgical Papyrus, Chicago 1931 membres de l'Institute français du Caire, Perrot e C. Chipiez, Histoire de l'art, Parigi 1882; Fl. Petrie, Arts ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] , European Institute for Crime The hidden genocide in Bosnia-Herzegovina and Croatia, Minneapolis 1996; V. Andreoli, Voglia d'ammazzare. Analisi di un desiderio, Milano 1996; J. Chang, A comparative study of female gang and non gang members in Chicago ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] di nervi danneggiati. Un interessante esempio di ricostruzione è la cute artificiale sviluppata al Massachusetts Institute of Technology dithe current state of art C.D. Ray, Chicago 1980.
H.E. Johns, J.R. Cunninghan, The physics of radiology, ...
Leggi Tutto