TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] National Institute of Health, si è sviluppato un centro di studi e di ricerche su di R.Y. Calne e R. Williams, Chicago 1979; I.C. Baldwin, F.B. Stimson, P.E. Over, S.V. Jarnieson, N.E. Shunway, The techniques of cardiac transplant, in J.V. Hurst, The ...
Leggi Tutto
Antropologia culturale
(App. IV, i, p. 138; V, i, p. 179)
Nell'ultimo ventennio del secolo l'a. è passata attraverso una serie di discussioni e di revisioni critiche del suo statuto epistemologico, che [...] Institute, costituiscono un'opportuna fonte di conoscenza e di orientamento (TheChicago 1992, pp. 1-6.
T. Turner, Defiant images: the Kayapo appropriation of video, in Anthropology today, 1992, 6, pp. 5-16.
J. Goody, The expansive moment: the ...
Leggi Tutto
Architetto inglese, nato a Southend-on-Sea (Essex) il 22 ottobre 1936, fondatore ed esponente più rappresentativo del gruppo Archigram (v. App. V). Si è formato presso il dipartimento di Architettura del [...] Bartlett School of the Built Environment presso Chicago 1970); Japan Foundation Award (Tokyo 1977); Los Angeles Prize dell'American Institute of Architects (1987); medaglia dell'Istituto degli architetti di del Museum of Modern Art a New York. Dagli ...
Leggi Tutto
Hadid, Zaha
Luigi Centola
Architetta irachena, nata a Baghdād il 31 ottobre 1950. Dopo la laurea in matematica conseguita presso l'università americana di Beirut, si è trasferita a Londra, dove ha studiato [...] l'esposizione di video art a Groningen del 1990, l'installazione The great utopia al Guggenheim Museum di New York nel 1996), un edificio nel campus dell'IIT (Illinois Institute of Technology) a Chicago (1998). Alla scala urbana sono infine i ...
Leggi Tutto
Architetto inglese, nato a Londra il 18 dicembre 1953. Diplomatosi presso l'Architectural Association (1977), dopo aver trascorso alcuni anni di apprendistato presso gli studi di D. Stephen, R. Rogers [...] Fine Art Commission Trust, 1999; la Tessenow Gold Medal, 1999; oltre a numerosi altri riconoscimenti da parte del Royal Institute of British Architects) e sono stati oggetto di mostre in tutto il mondo. Nel 2004 C. è stato nominato Commander of the ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] and radio physics, Dordrecht 1978.
Kuiper, G. P. (a cura di), The Sun, Chicago 1953.
Mihalas, D., Stellar atmospheres, San Francisco 19782.
Parker, E 'inizio di questo secolo, quando G. E. Hale, un pioniere dell'astrofisica del California Institute of ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] vision from al-Kindi to Kepler, Chicago, Chicago University Press, 1976.
‒ 1978: Science in the Middle Ages, edited by David C. Lindberg, Chicago, University of Chicago Press, 1978.
‒ 1986: Lindberg, David C., The genesis of Kepler's theory of light ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] on Mamluk Art, ibid., pp Institutedi leggere le tracce di occupazione medievale.
Bibliografia
N. Abbott, The Monasteries of the Fayyûm, Chicago 1937; T. Sato, Irrigation in Egypt from the 12th to the 14th Centuries especially in the Case of the ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] think tank di Washington, il Baker institute, subito di pace in Medio Oriente, a cura di J. Cingoli, Milano 2006.
D.D. Shulman, Dark hope. Working for peace in Israel and Palestine, Chicago-London 2007.
I. Zertal, A. Eldar, Lords of the land. The ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] loro capacità contributiva" (art. 53). Questo principio di), Readings in the economics of taxation, London 1959.
Oxford Institute of Statistics, The economics ., Public finance, Chicago 1969.
Smithies, A., Butters, J.K. (a cura di), Readings in fiscal ...
Leggi Tutto