LINDSAY, Nicholas Vachel
Salvatore Rosati
Poeta americano, nato nel 1879 a Springfield, Ill., dove morì il 6 dicembre 1931. Dopo avere studiato a Hiram College, Ohio (1897-1900), all'ArtInstitutedi [...] Chicago (1900-03) e alla School of Artdi New York (1904-05), intraprese giri di conferenze e lunghi viaggi a piedi (A Handy Guide for Beggars, 1916). Nell'estate del 1912 percorse a piedi i territorî dall'Illinois al Nuovo Messico, distribuendo ...
Leggi Tutto
INNESS, George
Charlotte Wood
Paesista, nato a Newburgh (New York) il 1° maggio 1825 morto in Bridge of Allan (Scozia), il 3 agosto 1894. Cominciò a lavorare presso un incisore a Newark (N. J.) poi [...] dell'Inness è ben rappresentata nella collezione Butler dell'Art. InstitutediChicago.
Bibl.: Ch. Caffin, The Story of American Painting, New York 1907, pp. 134-143; E. Daingerfield, G. I. The Man and his Art, New York 1911; Fifty Paintings by G. I ...
Leggi Tutto
ROSZAK, Theodore J
Scultore nordamericano, nato a Poznań il 1° maggio 1907; negli S. U. A. dal 1909, studiò all'ArtInstitutediChicago, alla Columbia University, alla National Academy of Design a New [...] stile del tutto opposto, espressionista e violento, di grande drammaticità e dinamismo, per il quale ben Z. Steiberg, Chicago); The skylark (1950-51; Pierre Matisse Gallery, New York); Whaler of Nantucket (1952; ArtInstitute, Chicago); Iron throath ...
Leggi Tutto
Il titulus di Costantino
Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia
Silvia Ronchey
Mai come nella prima metà del Quattrocento la scissione della Prima e della Seconda Roma, avvenuta dieci secoli prima [...] der Schwelle zur Neuzeit: 1368-1437, München 1996.
8 Così K.M. Setton, The Papacy, cit., pp. 39-41.
9 Così M. Lazzaroni, A. Muñoz, Filarete Louvre e nel recto di quello conservato all’ArtInstitutediChicago, giovane, di corporatura snella, con ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] Homer (1836-1910) nella Scena di croquet (1866), oggi presso l'ArtInstitutediChicago. L'uomo con la paglietta e Dio nell'uomo, a cura di G. Morello, Catalogo della mostra, Milano, Fabbri Editori, 1994.
G.L. Mosse, The image of man, Oxford, Oxford ...
Leggi Tutto
RICAMO
A. Lauria
Termine, derivato dall'arabo raqam ('disegno, segno'), con il quale si intende la rifinitura di materiali tessili eseguita manualmente mediante il lavoro ad ago utilizzando filati di [...] Berlin 1968, I, pp. 103-107; C. Mayer, Masterpieces of Western Textiles from theArtInstitute of Chicago, Chicago 1969, p. 123; F. Bignozzi Montefusco, Il piviale di San Domenico, Bologna 1970; D. King, Medieval and Renaissance Embroidery from Spain ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO
N. Bonacasa
S. De Marinis
S. De Marinis
M. Spagnoli Mariottini
Definizione tecnica; 1. Ambiente egeo ed Egitto faraonico; 2. Grecia classica; 3. Egitto ellenistico [...] sogdiana, arte), che in realtà sono eseguiti in argilla ricoperta di uno strato di colore dopo la essiccazione.
Bibl.: N. C. Debevoise, A Portrait of Kobad I, in Bulletin of theArtInstitute of Chicago, XXIV, 1930, p. 10; M. S. Dimand, Sasanian Wall ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] 1992, p. 211 nn. 33 s.; J. Pope-Hennessy, Paradiso. The illustrations to Dante's Divine Comedy by G. di P., London 1993; C. Lloyd, Italian paintings before 1600, in TheArtInstitute of Chicago, Chicago-Princeton 1993, pp. 110-128; L. Kanter, Italian ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] the American Indian, progettato da un team didi nuove espansioni: come l’aggiunta di Libeskind al Denver Art Museum di Giò Ponti, inaugurata nel 2006; o quelle di Piano per lo High Museum of Artdi Atlanta (1999-2005) e per l’ArtInstitutediChicago ...
Leggi Tutto
ROBUSTI, Jacopo (Jacomo, Giacomo)
Marsel Grosso
, detto Tintoretto. – Primogenito di Battista, tintore di seta, nacque a Venezia nel 1519, come risulta dall’atto di morte del 31 maggio 1594 che lo indica [...] Cena per S. Marcuola (1547) e lo Svenimento di Ester davanti ad Assuero (London, The Royal Collection) ne rappresentano il vertice e allo per il Tarquinio e Lucrezia dell’ArtInstitutediChicago e per le quattro allegorie mitologiche destinate ...
Leggi Tutto