Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] the Near East. Studies presented to Hetty Goldman, New York 1956. - Raccolte di riproduzioni: O. Montelius, La Grèce préclassique2, 2 voll., Stoccolma 1928; Th. Bossert, Altkreta3, Berlino 1937; Ch. Zervos, l'Art , The Megiddo Ivories, I, Chicago 1939 ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] Journeys toward God, a cura di B.N. Sargent-Baur, Medieval Institute Publication 30, 1992, pp di H. Hennephof, Leiden 1969; C. Mango, TheArt of the Byzantine Bookmaking, a cura di G. Bosch, J. Carswell, G. Petherbridge, cat., Chicago 1981; Ş. Yetkin ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] Chicago 1954; W. F. Libby, Radiocarbon Dating, Chicago et les oeuvres d'art de Laugerie Base, in the Human Form from the Islands of Malta and Gozo, in Journal of the Royal Anthropological Institute, LIV, 1924; P. Graziosi, A proposito della Venere di ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] Institute ne di studio, in Studî raccolti in onore di B. Nogara, Roma 1937, pp. 475-501: E. Panofsky, Studies in iconology. Humanistic themes in theart of the Wiles, Two Parmigianino drawings from the Aeneid, in Museum Studies, Chicago, i, 1968, pp. ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] , Monte Carmelo, grotte di Elia.
Bibl.: I) Bibliografia generale: M. Avi-Yonah, A. Malamat, e altri, Illustrated World of the Bible Library, 5 voll., New York 1961; G. May, Oxford Bible Atlas, Oxford 1962; Y. Yadin, TheArt of Warfare in Biblical ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] 1919-20 ss.; TheArt Bulletin, Publ. by the College Art Association of America, New York 1913 ss. (l'annata 1913 col titolo: Bulletin of the College Art Association of America); The Oriental Ins?itute of the University of Chicago, Oriental Institute ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] Asmar: Private Houses, in Oriental Institute Communications, 17, Chicago 1934, pp. 1-22; Tell N i tetti sono di paglia, di tegole o di argilla impastata con ramaglia TheArt and Architecture of India2, Harmondsworth 1956; L. Sickmann-A. Soper, TheArt ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan
Julia Shaw
Jonathan M. Kenoyer
Giovanni Verardi
Massimo Vidale
Giuseppe De Marco
Pia Brancaccio
La regione dei vindhya
di [...] 1924-25, p. 165; H.V. Trivedi, Catalogue of the Coins of the Nāga Kings of Padmāvatī, Gwalior 1957; J.G. Williams, TheArt of Gupta India. Empire and Province, Princeton 1982, passim.
Rairh
di Giovanni Verardi
Antico abitato posto entro un'ansa del ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Corinzia
Luigi Caliò
Charles Kaufmann Williams II
William D. E. Coulson
Corinzia
di Luigi Caliò
Per Corinzia si intende la regione nord-orientale dell’Argolide, [...] Princeton 1998.
C. Morgan, Isthmia, VIII. The Late Bronze Age Settlement and Early Iron Age Sanctuary, Princeton 1999.
Per quelli dell’Università diChicago:
E.R. Gebhard - F.P. Hemans, University of Chicago Excavations at Isthmia, 1989, in Hesperia ...
Leggi Tutto
RHYTON (ῥυτόν: ῥέω, scorrere)
K. Tuchelt
Definizione usata generalmente per boccali e vasi da libagione che, oltre a un foro più grande da usarsi per riempirli, ne hanno anche uno più piccolo che serve [...] di citare gli esemplari più caratteristici (i numeri corrispondono ai paragrafi della sezione A; v. anche illustrazioni vol. iv, pagg. 242, 242; vol. v, pagg. 571, 1133.
A) i. a) Iraq, 2, 1935, tav. 5 a. b) Oriental Institute Publications, Chicago ...
Leggi Tutto