NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] stessa configurazione terminale: big gastrin, minigastrin, bigbig gastrin. La colecistochinina 1974), pp. 77-97; C. Martinez-Torres, M. Layrisse, Interest for the study of dietary absorption and iron fortification, in World review of nutrition and ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] Gran Bretagna, che con l'iniziativa nota come Big Bang ha liberalizzato il mercato azionario e quello dei asset market, in Econometrica, 1966, 4, pp. 768-83.
H. Demsetz, The cost of transacting, in Quarterly journal of economics, 1968, pp. 33-53.
E ...
Leggi Tutto
REALISMO.
Mario De Caro
Federico Bertoni
Daniele Dottorini
– Filosofia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Filosofia di Mario De Caro. – Sino agli anni Novanta il r. è stato [...] bontà o il libero arbitrio) oppure determinati eventi (il Big Bang o la transustanziazione). O ancora, più radicalmente, ci . Lo ha spiegato acutamente Slavoj Žižek in Welcome to the desert of the real (2002): quel che è successo l’11 settembre ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Si parla sempre più spesso di 'globalizzazione dell'economia mondiale' come risultato dei processi d'integrazione internazionale iniziati nel secolo 19°, temporaneamente [...] una nuova regolamentazione del mercato azionario nel 1986, detta Big bang). La Francia ha eliminato i controlli sui capitali 314-29.
A.G. Kenwood, A.L. Lougheed, The growth of the international economy 1820-1980. An introductory text, London 1983, ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] , 2001, di M. Mann, con W. Smith che interpreta Cassius Clay-Muhammad Alì; The aviator, 2004, di M. Scorsese, con L. Di Caprio nel ruolo di H. e nuove generazioni. Tra i maggiori successi spicca My big fat Greek wedding (2002; Il mio grosso grasso ...
Leggi Tutto
REAZIONI NUCLEARI CON IONI PESANTI
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - Tra le reazioni nucleari indotte da particelle cariche hanno acquisito negli ultimi due decenni importanza sempre più rilevante [...] e l'evoluzione dell'Universo primario, come l'ipotesi del big bang, che prevede appunto la creazione della materia sotto forma .
Bibl.: W. Noremberg, H.A. Weidenmuller, Introduction to the theory of heavy ion collisions, Berlino 1976; P.E. Hodgson ...
Leggi Tutto
ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126)
Giuseppe Caraci
È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] preceduta da una U. S. Geological and Geographical Survey of the Rocky Mountains Region, organizzata da J. W. Powell) e privati le Rocciose centrali spingono a mo' d'avamposto l'arco delle Big Horn Mountains (Cloud Peak, 4013 m.) in cui ai graniti e ...
Leggi Tutto
Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] un'epoca corrispondente a un miliardo di anni dopo il Big Bang, si stima che tra la fine del periodo buio , pp. 67-98.
A. Loeb, R. Barkana, The reionization of the universe by the first stars and quasars, in Annual review of astronomy and ...
Leggi Tutto
CITTÀ. – La crescita delle città. Le varianti geografiche del fenomeno urbano. Altri aspetti che incidono sull’inurbamento. Le smart citiese la questione energetica. L’Africa. L’Europa. Bibliografia.
L’idea [...] fra la Svezia e l’Italia.
Bibliografia: P. Droege, The renewable city. A comprehensive guide to an urban revolution, S. Parnell, E. Pieterse, London 2014, pp. 60-81; Africa. Big change, big chance, ed. B. Albrecht, Bologna 2014 (in partic. V. Watson, ...
Leggi Tutto
Le società occidentali contemporanee sono spesso state definite società del consumo di massa, intendendo con ciò che gran parte della vita dei loro membri ruota intorno all'acquisto e consumo di merci [...] non vogliono sorprese e anzi avrebbero bisogno di sapere che il Big Mac che ordinano oggi sarà identico a quello che hanno mangiato diversi attraverso le culture e i contesti storico-sociali (The making of the consumer, 2006).
L'immagine del c. di m. ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...