Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] . Peacock - D.F. Williams, Amphorae and the Roman Economy. An Introductory Guide, London - NewYork 1986, p. 52. Misure lineari: G. (edd.), Science in Western and Eastern Civilization in Carolingian Times, Basel - Boston - Berlin 1993, pp. 503-24 ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...]
Klein, H.S., African slavery in Latin America and the Caribbean, NewYork 1986.
Livi Bacci, M., A concise history of world 1861-1914), Firenze 1976.
Foerster, R.S., The Italian emigration of our times, Cambridge 1919².
Fontani, A., Gli emigrati, Roma ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] The modern theory of solids, NewYork-London 1940.
Seitz, F., The tangled prelude to the age of silicon electronics, in ‟Proceedings of the , J., New floating gate memory devices with graded-gap electron injectors and long retention times, in ‟IEEE ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] , 1973.
Galbraith, J. K., The artist and the economist: why the twain must meet, in "Thetimes. Higher education supplement", February 18, 1983.
Grampp, W. D., Pricing the priceless art, artist and economics, NewYork: Basic Books, 1989.
Grampp, W ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] ).
Aḥad ha-Am, Nationalism and the Jewish ethic (a cura di H. Kohn), NewYork 1962.
Antonius, G., The Arab awakening, London 1938.
Balfour possibile soltanto in Palestina, e nel 1840 il ‟Times" aveva pubblicato un memorandum sul ritorno degli Ebrei in ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] tre anni.
A metà dell'ottobre del 1977 il ‟Times" di Londra riferì che la Giunta aveva istituito un : how democratic societies respond to revolutionary violence, NewYork 1978.
Bell, J. B., The secret army: the IRA 1916-1979, Dublin 1979.
Bocca, G ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] the earliest times to A.D. 697, translated from the original Chinese and Japanese by William G. Aston, with an introduction to thenew and Anthony W.-C. Lun, Oxford, Clarendon Press; NewYork, Oxford University Press, 1987.
Martzloff 1987: Martzloff, ...
Leggi Tutto
Arte e società
Enrico Castelnuovo
Ilaria Bignamini
Introduzione
I rapporti tra arte e società mutano nel tempo e nello spazio; in particolare varia il significato del primo termine, quello di arte, [...] Times, Manchester 1933.
Koloff, E., Rembrandt nach neuen Aktenstücken und Gesichtspunkten geschildert, in Raumers / Historisches Taschenbuch, Leipzig 1854.
Kostof, S. (a cura di), The architect: chapters in the history of the profession, NewYork ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] Tübingen 1930, pp. 423-564.
T.G. Jalland, The Life and Times of St. Leo the Great, London 1941.
I. Scalfati, San Leone il NewYork-Paris 1991 (Europäische Hochschul-Schriften. Reihe XV., 51).
A. Cameron, Christianity and the Rethoric of Empire. The ...
Leggi Tutto
Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] M. H. Swindler, Anc. Painting from the Earliest Times to the Period of Christian Art, New Haven 1929; G. Méautis, Les Chefs-d'Oeuvre de la Peinture Grecque, Parigi 1939; G. M. A. Richter, Greek Painting, NewYork 1944; K. Kübler, Altattische Malerei ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...