CIMITERO
M.A. Lala Comneno
Il termine c. indica il luogo deputato alla sepoltura e lo spazio a essa destinato, subdiale o sotterraneo.Derivata dal gr. ϰοιμάω, 'addormentarsi', la parola coemeterium [...] Speculation?, in Islamic Art in the Metropolitan Museum of Art, a cura di R. Ettinghausen, NewYork 1972, pp. 241-254; Islam2, VI, 1986, pp. 120-126; G. Goodwin, Gardens of the Dead in Ottoman Times, Muqarnas 5, 1988, pp. 61-69; M.B. Asar, Elaziğ, ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] Isles, 4), London 1988; C.P. Christianson, A Directory of the London Stationers and Book Artisans 1300-1500, NewYork 1990; J.J.G. Alexander, Medieval Illuminators and their Methods of Work, New Haven-London 1992; A. Martindale, St Stephen's Chapel ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] opere come la grande serigrafia di A. Warhol, Ethel Sculi, 36 times, o My Marilyn di R. Hamilton, Omaggio a Niepce di U. , Paris 1965.
Braive, M., The age of photography, NewYork 1966.
Cato, J., The story of the camera in Australia, Melbourne 1955.
...
Leggi Tutto
Cristianesimo e Chiese cristiane
Trutz Rendtorff
Cristianesimo e Chiese: un rapporto complesso
Il termine 'cristianesimo' designa l'insieme delle conseguenze storiche derivate dal sorgere del movimento [...] e il profano, Torino 1967).
Geertz, C., The interpretation of cultures, NewYork 1973 (tr. it.: Interpretazione di culture, Bologna del cristianesimo, Brescia 1980).
Johnson, P., Modern times, NewYork 1984.
Kaufmann, F.X., Religion und Modernität, ...
Leggi Tutto
Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] : religion and society in the modern Arab world, NewYork 1982.
Grunebaum, G.E. von, Medieval Islam, Chicago 1946.
Hiskett, M., The sword of truth: the life and times of shehu Usuman Dan Fodio, NewYork 1973.
Hodgson, M.G.S., The venture of Islam, 3 ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] Wilson, James V., Medicine in the land and times of the Old Testament, in: Studies in the period of David and Solomon and : The healing past. Pharmaceuticals in the biblical and rabbinic world, edited by Irene and Walter Jacob, Leiden-NewYork, ...
Leggi Tutto
CACCIA
E.J. Grube
Nell'Antico Testamento la c. assume diversi significati a seconda dei contesti in cui viene menzionata. Il primo riferimento indiretto alla c. si trova nella Genesi (1, 26): "E Dio [...] Practised in Arab Countries of the Middle Ages, Cairo 1937; A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di Washington 1966; M.S. Ipşiroğlu, Painting and Culture of the Mongols, NewYork 1966, p. 91, fig. 51; I. Stchoukine, ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] University of California Press]; v. I: From the earliest times to the end of the Old Kingdom, 1954.
Berthelot 1888: Collection des anciens 1968.
Saïd 1962: Saïd, Rushdi, The geology of Egypt, Amsterdam-NewYork, Elsevier Pub. Co., 1962.
Spencer 1979 ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Michele Di Monte
Nacque, molto probabilmente nel 1431 - o al massimo alla fine del 1430 - a Isola di Carturo, o Insula de supra, come era allora designata nei documenti, oggi ribattezzata [...] Brauttruhen Paola Gonzagas, Klagenfurt 1975; M.A. Jacobsen, The engravings of M., NewYork 1976; Dopo M.: arte a Padova e nel territorio 106, pp. 9-27; J.M. Greenstein, M., Leonardo and thetimes of painting, in Word & image, XV (1999), pp. 217- ...
Leggi Tutto
L'edilizia
Andrzej Wyrobisz
Definizione del termine
Per edilizia s'intende anzitutto un complesso di strumenti materiali, tecnici ed economici indispensabili per la realizzazione di costruzioni destinate [...]
5. Brickwork in Italy. A Brief Review from Ancient to Modern Times, a cura di Gerhart C. Mars, Chicago 1925, pp. 47- p. 3; Debra Pincus, The Arco Foscari: The Building of a Triumphal Gateway in Fifteenth-Century Venice, NewYork 1976, pp. 97-102.
29 ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...