BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] Grube, Islamic Paintings from the 11th to the 18th Century in the Collection of Hans P. Kraus, NewYork [1972]; K. Rührdanz, Art from Prehistoric Times to the Present, Teheran 19773 (London 1938-1939); E.J. Grube, The Hippiatrica Arabica Illustrata. ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] S., Al-Bīrūnī on the Muslim times of prayer, in: Kennedy, Edward S. [et al.], Studies in the islamic exact sciences, Beirut timekeeping, in: Encyclopedia of the history of Arabic science, edited by Roshdi Rashed, NewYork-London, Routledge, 1996, 3 ...
Leggi Tutto
CALETTI (Caletti-Bruni), Pietro Francesco, detto Cavalli
Lorenzo Bianconi
Nacque e fu battezzato nella parrocchia di San Benedetto in Crema il 14 febbr. 1602, terzo dei nove figli del musicista Giovanni [...] Wien, Diss., Un. Wien 1971; E. Rosand, Aria: in the early operas of F. Cavalli, Diss., NewYork Univ., NewYork 1971 [Univer. Microfilms, 72-3120]; J. Glover, Cavalli and"Rosinda", in The Musical Times, CXIV(1973), pp. 133-135; Th. Walker, F. Cavalli ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] experience with river pollution, 1865-1876, NewYork, Lang, 1993.
Brimblecombe 1987: Brimblecombe, Peter, The big smoke: a history of air pollution in London since medieval times, London-NewYork, Methuen, 1987.
Brownell 1998: Brownell, F. William ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] , "L’Illustration" in Francia, "The Illustrated London News" in Gran Bretagna, chiamato alla sede di Condé Nast a NewYork, dove avrà come assistente il grande (1889-1967), quest’ultimo inventore del "Times Roman", che dal 1932 caratterizza l’omonimo ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] ) A grand new strategy for China, Asia Times Online
J. Szczudlik-Tatar (2013) China’s New Silk Road Diplomacy plik=15818
D. Shambaugh (2013) China Goes Global. The Partial Power, Oxford University Press, NewYork, Ny.
D. Shinn, J. Eisenman (2012) ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Larry Joel Goldstein
La teoria dei numeri è il settore della matematica dedicato allo studio delle proprietà degli interi, cioè dell'insieme ℤ costituito dai numeri
…, −4, −3, −2, [...]
Grosswald 1966: Grosswald, Emil, Topics from the theory of numbers, NewYork, Macmillan, 1966.
Gunning 1962: Gunning, : Kline, M., Mathematical thought from ancient to modern times, NewYork, Oxford University Press,1972.
Knopp 1970: Knopp, Martin ...
Leggi Tutto
LULLI (Lully), Giovanni Battista (Jean-Baptiste)
Mario Armellini
Nacque a Firenze da Lorenzo e da Caterina del Sera (o del Seta) il 28 nov. 1632.
Di famiglia contadina, il padre era giunto a Firenze [...] .R. Anthony, Lully's airs: French or Italian?, in The Musical Times, CXXVIII (1987), pp. 126-129; Atys-Lully, L'Avant , A thematic locator for the works of J.-B. Lully, NewYork 1989; P. Howard, Lully and the ironic convention, in Cambridge Opera ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...] e possiamo affermare, come intitola il “Times Literary Supplement” del 23 aprile 2010 ( , in uno dei suoi romanzi più divertenti, The Lambs of London (2004), Peter Ackroyd segue l le bande giovanili di NewYork, o a rielaborazioni cinematografiche ...
Leggi Tutto
CALDARA, Antonio
UU. Kirkendale-W. Kirkendale
Nacque a Venezia nel 1670 o, più probabilmente, nel 1671. Il frontespizio dell'Operaprima (1693) lo definisce "musico di violoncello veneto", mentre nei [...] Arie antiche, I, Milano 1885, pp. 49-58 (anche NewYork 1894); Qui tollis, in F. Wüllner, Chorübungen der Münchener Musikschule ., univ. di Vienna, 1927; C. Gray, A. C., in The Musical Times, LXX (1929), pp. 212-18 (rist. in Contingencies and other ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...