Statista americano nato a Windsor (Connecticut) il 29 aprile 1745, morto ivi il 26 novembre 1807. Si laureò nella università di Princeton nel 1766 e, dopo avere studiato teologia, si dedicò alle leggi. [...] van Santvoord, Sketches of the Lives and Judicial Services of the Chief Justices of the Supreme Court of the United States, Londra 1854, pp. 191-291; H. Flanders, The Lives and Times of the Chief Justices of the Supreme Court of the United States, s ...
Leggi Tutto
Ammiraglio inglese, il cui nome figura anche nelle forme Ayscough e Askew, nato circa il 1618, ufficiale di marina sotto Carlo I e comandante un vascello di linea nel 1646. Cromwell lo inviò nel 1649 a [...] , e consegnò la spada allo stesso Tromp. Non si conosce altro della vita di lui; secondo le più attendibili informazioni sarebbe morto nel 1671.
Bibl.: Laird Clowes, The Royal Navy. A History from the Earliest Times to the Present, II, Londra 1898. ...
Leggi Tutto
Favorita di Luigi XV. Nacque il 19 agosto 1743 da una misera donna di Vaucouleurs, Anne Bécu, e da padre ignoto. Ebbe limitata educazione a Parigi a spese del suo padrino Billard du Monceaux ed entrò a [...] , La Du B., Parigi 1880; C. Vatel, Histoire de M.me Du B. d'après ses papiers personnels, voll. 3, Parigi 1882-83; R. Douglas, The Life and Times of Mad. Du B., Londra 1896; C. Saint-André, M.me Du B., Parigi 1908; P. Fromageot, M.me D. B., de 1791 à ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore, nato a Jefferson Village, ora South Orange (New Jersey, Stati Uniti) il 21 agosto 1796, morto ivi il 17 settembre 1886. Incominciò la sua carriera incidendo su lamine che egli stesso [...] intero all'aria aperta, rendono con cura amorosa i particolari della natura in una gamma di toni grigio-argentei.
Bibl.: J. Durand, The Life and Times of A. B. D., New York 1894; D. Huntington, A. B. D., A Memorial Address, New York 1887; E. v. Mach ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese nato a Westminster nel 1731, morto a Boulogne-sur-Mer nel 1764. Figlio d'uu pastore anglicano, mortogli il padre, prese anche egli gli ordini, ma presto si unì ad uno scapigliato gruppo [...] ., Londra 1892.
Bibl.: Genuine memoirs of Ch. Ch., Londra 1765; C. F. Putschi, Ch. Ch., sein Leben und seine Werke, in Wiener Beiträge zur englischen Philologie, Lipsia 1909; cfr. anche P. Fitzgerald, The life and times of John Wilkes, Londra 1888. ...
Leggi Tutto
Orientalista americano e pastore presbiteriano, nato a New York il 15 gennaio 1841, morto nel gennaio 1913. Nel 1874 fu nominato professore di ebraico e lingue semitiche nell'Union Theol. Seminary di New [...] nell'International Critical Commentary, di cui fu direttore, insieme con S.R. Driver; e con questi e F. Brown compilò anche un Hebrew and English Lexicon (1891; nuova ed., 1905).
Bibl.: Smith, in The Expository Times, aprile 1914, pp. 294-298. ...
Leggi Tutto
Scrittore americano, nato a Pittsburgh l'8 dicembre 1899. Laureatosi in economia, entrò nella Guardia nazionale e prestò servizio al confine messicano (1916); partecipò alla prima Guerra mondiale rimanendo [...] spianò la via al successo dei suoi ricordi di guerra in Europa (Totvard the flame, 1926) e alla sua ormai classica biografia di E.A. Poe (Israfel, the life and times of Edgar Allan Poe, 2 voll., 1926). Ma larghissima fama ottenne col voluminoso ...
Leggi Tutto
Nato a Gorakhpur, in India, il 22 novembre 1873, insegnante a Oxford, quindi uomo politico e giornalista, fu al Times dal 1899 al 1909 e curò l'edizione dei 7 volumi della Times History of the South-African [...] l'India e la Birmania nel governo di coalizione. Dall'estate del 1945, si è dedicato allo studio di problemi costituzionali (Thoughts on the Constitution, 1947), a battagliare contro il prestito americano e per il principio della preferenza imperiale ...
Leggi Tutto
Giornalista e commediografo, figlio di lord Revelstoke, nato a Londra il 27 aprile 1874. Lasciò la carriera diplomatica per dedicarsi alle lettere e al giornalismo. Fu corrispondente della Morning Post, [...] dalla Russia (1905-08), da Costantinopoli (1909); per il Times dai Balcani (1912). Durante la guerra fece parte del 1903); With the Russians in Manchuria (1905); Letters from the Near East (1909); The Russian People (1911); The Mainsprings of Russia ...
Leggi Tutto
Musicista. Le caratteristiche del linguaggio musicale del compositore nordamericano sono evidenti anche nelle ultime composizioni che, come le precedenti, vanno dal teatro: Dance panels (Monaco di Baviera, [...] attività pubblicistica, ove emergono: C. on music, New York 1960, e The new music 1900-1960, ivi 1968.
Bibl.: J. Smith, A. Londra-New York 1960; A. Dobrin, A. Copland: His life and times, New York 1967; numero speciale di Time, Londra 1970-71, per il ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...