GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] Oxford 1972; S. Radcliffe, 25 years on, the two Germanies, Londra 1972; M. Schnitzer, East pari a 154,1 miliardi di DM. Al primo posto fra le entrate fiscali c'è l'imposta sui redditi dell'ambasciatore Grewe a Washington. Fulcro della politica estera ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] da sostituire" (de Kerckhove 1994, p. 58). La posta in gioco, da un punto di vista filosofico e politico, Niles, Beyond telecommuting. A new paradigm for the effect of telecommunications on travel, Washington 1994.
J.M. Nilles, Making telecommuting ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] 3%. Le strutture sanitarie assicuravano nel 1971 un posto letto ospedaliero ogni 140 ab. e un medico 1963; E. Hall, The land and the people of Czechoslovakia, Philadelphia 1965 accostamento cecoslovacco all'imperialismo di Washington e di Bonn. Da ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] M-19 che, piazzatosi al secondo posto, subito dopo i liberali, ha -R. Peñaranda, Bogotá 1986; R. Dix, The politics of Colombia, New York 1987; C. Gonzáles degli anni Sessanta, la Panamerican Union a Washington (poi OEA) diventa consueto luogo per ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] di questo problema imponendo la condizione che il reddito post transfer di coloro che subiscono il peso del trasferimento stesso pp. 137-45.
World Bank, Poverty reduction and the World Bank, Washington (D.C.) 1996.
UNDP, Rapporto sullo sviluppo umano ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] nella sostanza, se non nella forma, prendeva il posto del Consiglio militare, in capo a quattro anni African languages literatures. An introduction to the literary history of Sub-saharan Africa, Washington 1981; Fikre Tolossa, Realism and Amharic ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] Hosking, Russia and the Russians, London-Cambridge (Mass.) 2001.
Russia's post-communist economy, ed. B. Granville, P. Oppenheimer, Oxford-New York 2001.
M. Martini, Oltre il disgelo, Milano 2002; L.F. Shevtsova, Putin's Russia, Washington 2003.
di ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] formazioni lagunari si lega all'ultima trasgressione post-glaciale, nota come trasgressione Flandriana. Sulla base Y. Cohen, E. Rosenberg, Washington (DC) 1989; ENEL-SIBM, Symposium on the ecology of the Po river delta, Collected Contributions, ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] ; ma fin dall'aprile 1941, il ministro danese a Washington, H. L. H. Kauffmann, aveva assunto una posizione durante la seconda Guerra mondiale cfr. R. Kenney, The Northern tangle. Scandinavia and thepost-war world, Londra 1946.
Letteratura (XII, p ...
Leggi Tutto
THAILANDIA (App. III, 11, p. 952)
Giampiero Cotti-Cometti
Sandro Bordone
Oscar Botto
La popolazione (45.100.000 ab. secondo una stima del 1978), che è più che raddoppiata nel periodo post-bellico, [...] sempre stata legata agli SUA. I rapporti tra Washington e Bangkok durante l'amministrazione Johnson furono molto and economic analysis, ivi 1963; D. E. Neueterlein, Thailand and the struggle for South-East Asia, ivi 1965; P. Fistié, L'evolution ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili. ♦ Una cura contro...