polizia
Giovanni Bianconi
Margherita Zizi
Una istituzione al servizio dell’ordine pubblico
La polizia è uno strumento del potere esecutivo, legittimato a usare la forza. Ha il compito di assicurare [...] , tra cui la diffusione di forze di polizia statali, come i Rangers del Texas. Nel 1908, inoltre, il presidente TheodoreRoosevelt creò un’agenzia governativa federale, il Bureau of investigation, che nel 1934 assunse il nome di Federal Bureau of ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] Caltech uno dei migliori allievi di Ludwig Prandtl, l'ungherese Theodore von Kármán (1881-1963); il suo gruppo guidò la Leo Szilard e Albert Einstein nell'agosto 1939 al presidente Roosevelt ma, soprattutto, il rapporto redatto nell'estate del 1940 ...
Leggi Tutto
Nipote (New York 1884 - ivi 1962) di Theodore, sposò (1905) Franklin Delano, suo lontano parente. Si occupò di problemi di educazione, di assistenza sociale, di protezione di minoranze. Dopo la morte del [...] marito (1945), fu nominata rappresentante degli USA all'assemblea generale delle N.U. e (1946) presidente della commissione per la tutela dei diritti umani ...
Leggi Tutto