La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] nella banda di ferro altamente ionizzato, Fe XXV e Fe XXVI (Mitchell et al. 1976). Il gas all'interno dell'ammasso dà un totale. Nel 1964 C. Robert O'Dell, Manuel Peimbert e Thomas D. Kinman trovarono che anche in una nebulosa planetaria nel vecchio ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Roberto Artoni
di Roberto Artoni
Stato sociale
sommario: 1. Introduzione. 2. Le giustificazioni analitiche. 3. Le aree di intervento e le dimensioni dello Stato sociale. 4. L'accesso alle [...] manifatturiero. Confermando le analisi di Torben Iversen e Thomas Cusack (v., 2000), si può ritenere che n. 9869, Cambridge, Mass.: NBER, 2003.
Lumsdaine, R. L., Mitchell, O. S., New developments in the economic analysis of retirement, in Handbook ...
Leggi Tutto
BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] Madre, 7), Milano 1984, pp. 229-297; R. Hodges, J. Mitchell, The San Vincenzo Project 1980-82 an Early Medieval Monastery its Art and da creazioni drammatiche e da parodie.
Bibl.: P. Thomas, Le chant et les chantres dans les monastères bénédictins ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] e batteva, il 22, a Bassignano, il contingente capeggiato da Thomas de Lescun, fratello, d'Odet de Foix. Seguì, il 25 all'"uomo di mondo", Torino 1987, ad vocem; B. Mitchell, Italian civic pageantry in the high Renaissance ... bibliogr. Of triumphal ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] , anche alle innovazioni tecniche (lord Overstone nel 1837 e Thomas Tooke nel 1838). Tuttavia ben presto ci si rese conto , 1924² (tr. ingl.: Theory of money and credit, London 1934).
Mitchell, W. C., Burns, A. F., Measuring business cycles, New York ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] of sociology", ebbe un successo immediato. Cooley, Park, Thomas e Burgess ripresero questa tematica e l'interesse generale che di questo significato con i membri di un gruppo" (v. Mitchell, 1978, p. 148). Tale processo solitamente si svolge al di ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] Ray Milland o Fred MacMurray nelle c. copertamente omosessuali di Mitchell Leisen). Per lo più, la c. americana classica si Hamer e Basil Dearden) e presto, grazie a sceneggiatori come Thomas E.B. Clarke e Roger McDougall, a registi come Crichton, ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] in the dark, 1944, Le schiave della città, di Mitchell Leisen, affascinante tentativo di evocare i colori del sogno). ombre forti di William Hogarth, gli eterei celesti e bianchi di Thomas Gainsborough. Mentre Truffaut in L'histoire d'Adèle H. (1975; ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...] per sempre alla propria parrocchia d'origine. Thomas Robert Malthus, sempre preoccupato che la popolazione
Marshall, J.D., The old Poor law 1795-1834, London 1968.
Mitchell, W.C., Types of economic theory from mercantilism to institutionalism, vol. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] vincitore in 9,86″, seguito da Leroy Burrell (9,88″), Dennis Mitchell (9,91″), Christie (9,92″, suo primato personale), il namibiano offuscando i campioni americani del 1988, Matt Biondi e Thomas Jagher: quella di Aleksandr Popov, giovane russo dal ...
Leggi Tutto