Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] output del singolo neurone, che prende forme diverse a seconda del tipodi descrizione: (a) una non linearità a soglia, vale a di membrana del neurone, tale da soddisfare i requisiti richiesti da LTP e LTD. Ci sono però considerazioni dicarattere ...
Leggi Tutto
Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] in corrispondenza della regione temporoccipitale (v. calvizie). Questo tipodi alopecia spesso si associa a seborrea oleosa o a una tigna a carattere infiammatorio, sostenuta in genere da miceti del genere Trichophyton di origine animale ( ...
Leggi Tutto
Encefalo
Nicolò Rizzuto
L'encefalo, termine che deriva dal greco ἐνκέϕαλος (composto di ἐν e κεϕαλή, letteralmente "che è dentro la testa"), è la porzione del sistema nervoso centrale contenuta all'interno [...] mitotica, le malattie mitocondriali mostrano un particolare tipodi ereditarietà matrilineare: le madri affette trasmettono la o nella prima infanzia e sono trasmesse con carattere autosomico-recessivo. Il meccanismo patogenetico risiede in ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
L'espressione 'fisica medica' è una traduzione non corretta dell'inglese medical physics (letteralmente, fisica della medicina), e pertanto sarebbe preferibile usare la locuzione: [...] dicarattere metodologico sorti con l'impiego di nuove tecniche e con i progressi a esso connessi. Soprattutto a livello di concetti e di fascio, dalla durata dell'irraggiamento e dal tipodi substrato irradiato. Essi sono riconducibili ai seguenti ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] da Freud: è un derivato della sublimazione e coincide con il concetto di genitalità, o meglio di emozione genitale. In termini di psicologia dinamica, questo tipodi amore è riportabile soprattutto al funzionamento della 'corticalità' cerebrale e in ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] superiore il colore sia rappresentato in un numero di dimensioni maggiore di tre.
Problemi di rappresentazione ed elaborazione dell'informazione cromatica
Le osservazioni dicarattere fisiologico descritte finora dimostrano che sono presenti tre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Leonardo da Vinci
Domenico Laurenza
Leonardo da Vinci si formò come artista, ma nel corso della sua carriera tese a diventare uno scienziato. Il suo studio delle leggi e delle forme naturali, oltre [...] ’abbassamento del Mediterraneo dopo l’apertura dello Stretto di Gibilterra. L’altro è ditipo più globale, e riguarda la Terra nel suo in vari fogli del Codice Atlantico. A questi progetti dicarattere più virtuale fanno seguito, dopo il rientro a ...
Leggi Tutto
Eutanasia
Corrado Manni e Renata Gaddini De Benedetti
Con il termine eutanasia (dal greco εὐθανασία, composto di εὖ, "bene", e dal tema di θάνατος, "morte", letteralmente "buona morte") si indica la [...] -demografiche, cui si aggiungono a volte argomentazioni dicarattere umanitario. In questa prospettiva, poiché si ritiene come effetto principale. In quest'ultima evenienza tale tipodi eutanasia coincide con il precedente e il farmaco analgesico ...
Leggi Tutto
Genetica medica
Antonio Pizzuti
La genetica medica è la disciplina che si occupa di studiare le modalità di trasmissione e la patogenesi delle malattie che hanno in tutto o in parte come causa alcune [...] inevitabile della malattia. Un terzo tipodi test è quello predittivo, che copre un ampio range di situazioni, il risultato del quale come la genetica medica presenti numerose problematiche dicarattere etico, dato che la cognizione delle proprie ...
Leggi Tutto
Immaginazione
Alberto Oliverio
Bruno Callieri
Definita genericamente, l'immaginazione è la facoltà di formare immagini mentali, di trasformarle, di svilupparle e anche di deformarle. Nel linguaggio [...] inoltre che diversi tipi di eventi ne possono produrre di molto simili. Un particolare tipodi immagini è costituito da Galton, il quale ne ha messo in risalto il caratteredi estrema individualità. Galton ha descritto come alcuni individui svolgano ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...