SENESCENZA E SENILITÀ
Massimo Aloisi
Claudio Massenti
(XXXI, p. 378; App. II, II, p. 807)
Il fenomeno della senescenza riguarda chiaramente soltanto gli organismi viventi. Ogni altra accezione del [...] tipodi organizzazione derivano le loro prestazioni funzionali, tra le quali quella fondamentale dicarattere progressivo, più o meno rapido, principalmente imperniato sulla compromissione della memoria, soprattutto di quella a breve termine e di ...
Leggi Tutto
IMMUNOPATOLOGIA
Fernando Aiuti-Giuseppe Luzi
Le conoscenze acquisite in quest'ultimo ventennio su strutture e funzioni del sistema immunitario hanno consentito un particolare tipodi approccio in un [...] che, salvo alcune sindromi il cui tipodi eredità è ancora sconosciuto, la trasmissione di alcuni casi è legata al sesso dei fagociti può essere variamente compromessa nel corso di varie malattie a carattere sistemico, come per es. il diabete. L ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] in tema di tecniche diagnostiche riguarda il carattere descrittivo della semeiotica; l'aspetto interpretativo di essa riguarda lo fenomenologico, e tende anche ad approfondire il tipodi lesione (ma non di malattia) che ha prodotto un determinato ...
Leggi Tutto
Staminali, cellule
*
Generalità, funzioni, definizione e proprietà
Le c. s. sono cellule altamente immature, capaci di autorinnovarsi e differenziarsi dando origine a uno o più tipi di cellule strutturalmente [...] cellule cerebrali mature ha aperto nuove potenzialità per la cura delle malattie a carattere degenerativo del cervello.
Cellule staminali muscolari
Il muscolo scheletrico contiene un tipodi cellule, dette cellule satelliti, che svolgono il ruolo ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA
Giorgio Maggioni
(XXVI, p. 592; App. II, II, p. 513; III, II, p. 382; IV, II, p. 755)
Le profonde trasformazioni avvenute nell'ultimo quarto del 20° secolo nel campo delle cure e dell'assistenza [...] un carattere ben più ampio di altre discipline. È impossibile oggi trattare dei problemi di salute di colesterolo e/o delle sue frazioni, HDL e LDL) e tipodi alimentazione consigliano una riduzione dell'assunzione di grassi, in particolare di ...
Leggi Tutto
Genetica delle popolazioni umane
Andrea Novelletto
La genetica delle popolazioni si occupa di come le leggi di Mendel e gli altri principi della genetica si applichino a intere popolazioni di organismi [...] associazione, per delimitare la porzione del genoma candidata a contenere il gene responsabile del carattere. Fra gli isolati oggetti di studi di questo tipo ricordiamo quelli della Sardegna e della Finlandia.
La g. delle p. u. ha prodotto anche dati ...
Leggi Tutto
Spaziale, medicina
Aristide Scano
(App. V, v, p. 78)
Si intende comunemente per medicina spaziale quell'insieme di conoscenze mediche, ma anche biologiche e psicologiche, derivanti dall'osservazione [...] di inconvenienti tecnici o ambientali. Esse richiedono l'accettazione di rinunce alla privacy (almeno in parte) e alla vita familiare (e sessuale), il rispetto del carattere negativo, a spese soprattutto di quel tipodi fibre, a contrazione lenta, ...
Leggi Tutto
OLIGOFRENIA
Alberto GIORDANO
Il termine oligofrenia (dal greco ὀλίγος "poco" e ϕρήν ϕρενός, "mente"), o deficienza mentale, è usato per indicare uno sviluppo mentale inferiore alla norma, presente alla [...] intervenga a tempo - con esito in spiccate anomalie della personalità ditipo psicopatico.
Ritorna qui il problema dei rapporti e della influenza reciproca tra intelligenza e carattere, senza aver superato la distinzione già proposta da S. De Sanctis ...
Leggi Tutto
TOSSINE
Nicola Orsi
(XXXIV, p. 112; App. II, II, p. 1009)
Con il nome di t. vengono indicate in medicina e in biologia numerosissime sostanze prodotte da organismi viventi, capaci di svolgere, secondo [...] di componenti lipidici della membrana stessa. Nel primo caso si tratta di t. formate da polipeptidi con carattere della sintesi proteica nei vari tipi di cellule bersaglio.
Un particolare tipodi t. è rappresentato infine dal lipopolisaccaride ...
Leggi Tutto
UROLOGIA
Enrico Pisani-Alberto Trinchieri
(XXXIV, p. 811)
Nata agli inizi del Novecento dalla chirurgia generale come branca specialistica dedicata al trattamento delle patologie dell'apparato urinario [...] comunque prevalenti, ma anche competenze dicarattere medico, farmacologico, radiologico, di laboratorio e, più recentemente, anche codificazione di interventi intesi alla completa rimozione di ogni tipodi calcolo con minimo rischio di danni ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...