Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] includeva solo la popolazione urbana, escludendo i contadini e gli operai. Le opere dicarattere generale sulla salute, il regime, e i semplici rimedi erano dirette a questo tipodi pubblico e senza dubbio assolvevano efficacemente la loro funzione ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] Inoltre, ciascun costituente, quando è danneggiato, dà luogo a un particolare tipodi dolore:
"Il dolore delle ossa è come un tagliare [con l'ascia Mi, erano motivati essenzialmente da esigenze dicarattere clinico, mentre altri erano più interessati ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] delle varie componenti e influenze, per es. dicarattere sociale ed economico, perché è impossibile ipotizzare una certa mano, un cervello, una voce, un determinato tipodi comportamento, di azione, di sofferenza. La mano è una e non appartiene che a ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] per le caratteristiche strutturali e funzionali. Il secondo tipodi migrazione si osserva nella corteccia cerebellare e in cerebellare dell'embrione di pollo. L'interesse non è tanto nel carattere coreografico di questi spostamenti di massa, quanto ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] non sia dotato di una lunga serie di qualità fra cui spiccano il carattere pacifico e nobile, l'assenza di pigrizia e l' infuso in acqua calda (phāṇṭa). Il medico sceglie il tipodi preparazione tenendo conto non soltanto della intensità del morbo e ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] e la mortalità conseguenti a questo tipodi trapianti; tuttavia dopo il trapianto di cuore si osserva ancora una mortalità crescita esponenziale, è dilagata in 190 paesi assumendo caratteredi epidemia mondiale e raggiungendo alla fine del 1995, ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] si è rivelato strettamente legato ai quesiti posti dal carattere tonico dei suoi impulsi attivatori ascendenti. Il suo In un altro tipodi esperimenti, iniziati da Hagbarth e Kerr nel 1953, si è cercato di dimostrare l'esistenza di un controllo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] midollo spinale veniva distrutto. Osservazioni di questo tipo erano già state effettuate nel Settecento, ma Hall le generalizzò e, più di chiunque altro prima di lui, sottolineò il carattere indipendente di questi movimenti dalla sensazione e dalla ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] come ciascuno dei sei qi climatici potesse indurre un certo tipodi tosse. Arrivò quindi a definire alcuni quadri climatici generali .
Per esemplificare il modo in cui i temi dicarattere medico abbiano superato i confini dei generi letterari e ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
Fernando Girón Irueste
Danielle Jacquart
Mauro Zonta
Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
La tradizione [...] malattie e sulle possibilità di cura, sia dal punto di vista medico, utilizzando ogni tipodi farmaci, sia da quello umore predominante. Il testo, diviso in due parti, la prima dicarattere teorico e la seconda pratico, è il trattato sull'igiene più ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...