È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] obbligo cambiario può solo dare adito ad eccezioni dicarattere personale.
Le obbligazioni cambiarie possono essere garantite possibile fine, l'uso ad ogni tipodi cambiale (anche propria). Il progetto di nuovo codice si mantiene fedele a questo ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] esigenze alimentari dovute all'esplosione demografica dei paesi in via di sviluppo, ma sono altresì sorti problemi di impatto sull'ambiente e sulle risorse, con risvolti dicarattere politico ed economico sempre più importanti. Questi temi sono stati ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] loro, come se ciascun individuo non risentisse di alcuna sollecitazione dicarattere esterno. Al contrario, poiché ogni individuo che hanno una posizione di status superiore o inferiore alla sua. Ogni confronto di questo tipo sfavorevole fa sì che ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] società araba basata sull'ordinamento per tribù in altro tipo sociale, e il Massignon che, senza prove e legge, che prevede per essi sanzioni penali dicarattere pecuniario, più gravi per i datori di lavoro, meno gravi per i prestatori d ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] , da 35.000 tonn., armate con cannoni da 406. Incrociatori: 4 tipo Kirov, in costruzione e 3 in progetto per il Baltico da 8000 tonn (art. 10): le misure si distinguono in misure dicarattere legale correttivo (applicabili ai maggiori dei 16 anni, e ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] o non essere individuabili. Se c'è un tipo comune di scheda in quanto essa deve contenere l'indispensabile per XV, che si compone delle seguenti classi:
1) libri dicarattere generale o di consultazione; 2) classici; 3) astrologia, musica e scienze ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] pronunciato anche il Comitato nazionale di bioetica, organo a carattere consultivo costituito presso la presidenza materia autonoma i prelievi e gli innesti di cornea, vista la particolarità di questo tipodi organo.
Non sono trascurabili alcuni casi ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] ha poi posto il problema di imprimere alla rilevazione censuaria un carattere ''dinamico'' inteso non Questo secondo tipodi allevamento è andato concentrandosi nel tempo in aziende di sempre maggiori dimensioni (nel 1982 7,1 milioni di capi, pari ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] . Egli, dopo il 1771, sovrano di tutto il Baden, incarnò per i suoi contemporanei il tipo del perfetto regnante, secondo l'ideale illuministico debole dicarattere e infermo. Mancava però ancora l'unità in questo stato, formato di parti eterogenee ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] pagamento, configurarlo come obbligazione di regresso; tanto più in questo tipodi assegno, nel quale il di chèque di banca; il caratteredi chèque rimane nel titolo, anche se manca la capacità di trarre l'assegno circolare. Invece la clausola di ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...