Biologia
In biologia molecolare, u. trascrizionale, la distanza fra i siti di inizio e di terminazione riconosciuti dalla RNA polimerasi (➔ trascrizione); può includere più di un gene. In genetica, u. [...] di lunghezza il metro, u. di area e di volume sono rispettivamente il m2 e il m3. La misura di un angolo piano si definisce mediante una relazione del tipo ε0, con la possibilità di attribuirle caratteredi grandezza adimensionata e valore ...
Leggi Tutto
Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero australe dal quale deriva il suo nome, grosso modo tra 11° e 40° lat. S e 114° e 154° long. [...] il Capo Byron (153° 39′ E).
Il caratteredi continente dell’Australia è stato riconosciuto tardivamente dagli Europei, dopo i viaggi di J. Cook nel 18° sec., ed è al Queensland, il clima è ditipo monsonico tropicale, con abbondante piovosità estiva ...
Leggi Tutto
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada [...] caratteredi città di legno e di città monumentale fu dovuto, fino al regno di Caterina II, al divieto imposto da Pietro il Grande di nella terza cerchia di bastioni, nel 19° sec. divenne il centro della città con case ditipo borghese accanto ai ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-occidentale; confina a N con l’Algeria, a E con il Niger, a S con la Repubblica di Guinea, la Costa d’Avorio e il Burkina Faso, a O con la Mauritania, il Senegal e la Repubblica [...] il clima è ditipo tropicale steppico, poi, a settentrione del corso del Niger, ditipo predesertico saheliano, o il francese, ma il bambara ha caratteredi lingua nazionale, e coesiste con un’altra decina di idiomi parlati dai gruppi più numerosi; ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia settentrionale (5416 km2 con 1.524.826 ab. nel 2020, ripartiti in 234 Comuni; densità 282 ab./km2); il capoluogo di regione è Genova.
Caratteri fisici
La Liguria è regione per eccellenza [...] carattere aspetti inconfondibilmente pittoreschi; ancora parzialmente conservati nella Riviera di Levante, specialmente nelle Cinque Terre e nel Promontorio di macchia ditipo mediterraneo e il bosco, un tempo più esteso, e, sopra il limite di questo, ...
Leggi Tutto
(indonesiano Jawa) Isola dell’Indonesia (129.307 km2 con 130.401.500 ab. nel 2007). Ha forma rettangolare molto allungata, con lunghezza massima, nel senso dei paralleli, di circa 1000 km e con larghezza [...] il sorgere di un’arte e di una musica assai complesse, di una letteratura, di un teatro, di uno stile di danze a carattere nazionale. sull’altopiano di Dieng, dell’inizio del 9° secolo. Sebbene appartengano a un identico tipo architettonico (il ...
Leggi Tutto
Anticamente definita ‘arte del blasone’, l’a. è la scienza che analizza e interpreta gli stemmi, ne studia le fonti, l’origine e la storia e ne stabilisce le regole; definisce le varie tipologie di scudo, [...] carattere religioso, come simboli di santi o suppellettili sacre (calici, pastorali, chiodi della passione e la corona di in cui si torna a un disegno più scarno e a uno scudo ditipo ‘sannitico’.
Decadenza
La stagione dell’a., durata dal 12° al 18° ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale (già Alto Volta). Confina a NO con il Mali, a NE con il Niger, a SE con il Benin, a S con il Togo, il Ghana e la Costa d’Avorio.
Di natura essenzialmente tabulare cristallina, [...] al confine con il Benin, con due parchi naturali a carattere internazionale (uno di essi si estende anche nel territorio del Niger).
Paese di popolamento assai antico per la sua stessa posizione di passaggio tra il medio bacino del Niger e la costa ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, incastonato ai piedi della sezione centrale dell’Himalaya, fra l’India e la Cina.
Il territorio si presenta come una successione di terrazzi che si dispongono ad altitudine [...] C. Le piogge, ditipo monsonico, sono distribuite per l’80% dalla fine di maggio alla metà di ottobre, con quantitativi che , che per gran parte ha caratteredi sussistenza, è praticata in appezzamenti di dimensioni familiari ed è sempre soggetta ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia, nella Penisola Arabica. Confina a N e NO con l’Iraq, a S con l’Arabia Saudita; a E si affaccia nella parte più interna del Golfo Persico.
Il territorio è pianeggiante, con lievi ondulazioni [...] ad alcune minori e a scogliere coralline. Il clima è ditipo subdesertico, con precipitazioni ridottissime (100 mm annui) ed escursioni termiche 1990 venne creato un organismo provvisorio a carattere consultivo, il Consiglio nazionale, formato da ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...