Neurodegenerative, malattie
Orso Bugiani
Uno dei maggiori progressi in biomedicina degli ultimi decenni è la comprensione dei meccanismi molecolari che sono alla base della maggior parte delle malattie. [...] Legata agli stessi concetti è l'interpretazione del rischio di ammalare associato al tipo di ApoE di cui si dispone. Esistono tre forme di ApoE codificate l'entità della perdita di memoria è proporzionale alla diminuzione della quantità di ACh e dell ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Alberto Oliverio
(App. IV, III, p. 86)
La p. o biologia del comportamento è una disciplina ibrida, che rappresenta il punto d'incontro di diverse discipline e tradizioni sperimentali: [...] tripartita del cervello'', si basa su una sistematizzazione di tipo evolutivo che tiene conto dell'emergere progressivo di tre forma di figure deformate, forniscono una rappresentazione proporzionale della correlazione tra le aree di attività motrice ...
Leggi Tutto
Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] al fatto che queste condizioni condividono un comune fattore di tipo causale. Alternativamente, il disturbo psichico potrebbe indurre la f l'astinenza mentre mostra aumentata attività, proporzionale all'intensità del craving (intenso desiderio ...
Leggi Tutto
OCULISTICA
Bruno Boles Carenini-Alessandra Boles Carenini
(XXV, p. 166; App. II, II, p. 438; IV, II, p. 647)
L'o. è quel ramo della medicina che si occupa dello studio dell'apparato oculare, dalla sua [...] necessario ad applanare in modo sufficiente la cornea è proporzionale alla IOP (intraocular power).
Un cenno merita l'ultimo quelli della serie Octopus o Humphrey o Perikon (quest'ultimo tipo, messo a punto dalla Scuola di Genova, offre inoltre l ...
Leggi Tutto
MENINGITE (XXII, p. 858)
Gino FRONTALI
Guido SOTTI
Gino FRONTALI
Meningite tubercolare. - Alla descrizione del quadro clinico di questa affezione, dobbiamo aggiungere qualche notizia relativa agli [...] può protrarsi per mesi (essa è di solito inversamente proporzionale al ritardo con cui si è iniziata la cura) e e nel reticolo si trovano mononucleati e grandi cellule di tipo macrofagico.
Mentre la sede della flogosi è importante per la ...
Leggi Tutto
FONETICA (XV, p. 625; App. II, 1, p. 960)
Walter BELARDI
Fonetica sperimentale linguistica. - L'invenzione del tubo a raggi catodici ha segnato una nuova fase nella storia dello sviluppo della disciplina. [...] dei periodi al secondo (nel caso che esista un periodo) è proporzionale all'altezza della voce. La cosa che più colpisce a prima Ovviamente questa tecnica d'analisi è ben lontana dal tipo di analisi matematica, che richiederebbe un tempo infinito; ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] , e siano fatti in guisa da aumentare in larghezza proporzionalmente, onde non possano penetrare oltre il pannicolo della sostanza nello stato patologico delle popolazioni.
Una mutazione di questo tipo si è prodotta all'inizio dell'Alto Medioevo, e ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] in dubbio l'esistenza di cellule reticolari ad assone corto del tipo Golgi II - il cui numero, come è noto, aumenta questi fusi, separati da intervalli di lunghezza proporzionale alla depressione funzionale dell'attività talamocorticale spontanea, ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] amilasi: la quantità di glucosio prodotta è direttamente proporzionale all'attività amilasica presente nel siero, che a mentre quando è trascorsa la fase acuta gli anticorpi presenti sono di tipo IgG.
La diagnosi di malattia in atto si effettua con il ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Armelle Debru
Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Nelle circostanze politiche e [...] ippocratico presenta una grande profusione di termini, proporzionale all’importanza reale o simbolica attribuita all’argomento come le clavicole, i fianchi o il diaframma. L’altro tipo di rappresentazione pone l’origine dei vasi nel capo: secondo La ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
lineare1
lineare1 agg. [dal lat. linearis]. – 1. Inerente a una linea (per lo più retta), che procede secondo una retta, o che si sviluppa prevalentemente nel senso della lunghezza: misure l., le misure di lunghezza (contrapp. alle misure...