Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] Bernard e la sua guida Davide Plebani nel ciclismo, Manuel Bortuzzo nel nuoto, Davide Franceschetti nel tiro a segno, Paolo Tonon nel tiroconl’arco, Francesca Tarantello e la sua guida Silvia Visaggi nel triathlon. Successi che ci fanno guardare al ...
Leggi Tutto
Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] Rio era scoppiato il caso delle “cicciotelle” dopo che il Resto del Carlino aveva così titolato il quarto posto nel tiroconl’arco da parte di Lucilla Boari, Guendalina Sartori e Claudia Mandia. «Il trio delle cicciotelle sfiora il miracolo olimpico ...
Leggi Tutto
L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] colpo di pistola ad un poligono di tiro a New York da cui stava pronunciando con la pallottola nel petto. Nel 1933 il Presidente in carica Franklin D. Roosevelt era l Gerald Ford sfugge a due attentati nell’arco di 17 giorni, entrambi in California ...
Leggi Tutto
Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] di leggere un bel titolo sui giornali”. A dirlo è stata Lucilla Boari, bronzo a Tokyo 2020 nel tiroconl’arco. Non è un caso che l’arciera azzurra abbia fatto questa puntualizzazione. A Rio 2016 Boari finì suo malgrado al centro di una polemica a ...
Leggi Tutto
tiro2
tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro della (o alla) fune (v. fune), e con...
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione arcieristica militare inglese, costruirono...
TIRO A SEGNO
Luigi CHATRIAN
Alberto BALDINI
. L'uso di addestrarsi alle armi per mezzo del tiro a segno è antichissimo.
Roma imponeva ai giovani esercizî di tiro, consistenti nel lancio del pilo e del giavellotto. Sino dal 1100, in varie...