GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] 6 mila pezzi, malgrado la nebbia, aprirono d'un colpo il tiroa gas contro le batterie nemiche. G'Inglesi non sapevano ove rispondere. i Russi, l'aviazione tedesca attaccò il nemico avolo radente, ridusse al silenzio le artiglierie, sorvegliò il ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] terra, con il progresso raggiunto dalle armi atiro rapido, sembra destinata a ridursi fatalmente a un logoramento con la guerra di posizione basi, dalle quali si presume possa spiccare il volo per opporsi alla massa da bombardamento. Una conveniente ...
Leggi Tutto
SCENOTECNICA
Virgilio Marchi
. Tecnica della scena (teatrale, cinematografica, ecc.). Il concetto di tecnica della scena investe tutto quanto appartiene alla medesima e cioè: dalla recitazione al movimento [...] può essere tale da fare spostare il personaggio lateralmente durante il volo. I cavi ai quali è legato l'attore o il piano verso l'alto. Il movimento avviene mediante il solito tiroa contrappeso mosso direttamente, oppure attraverso un tamburo. Il ...
Leggi Tutto
MUNIZIONI
Carlo MANGANONI
Carlo BERGAMINI
Carlo MANGANONI
. Il termine indicava, in passato, tutte le armi offensive e difensive, gli attrezzi, gli strumenti e il materiale bellico in genere (con [...] , assai pericolosa, venne presto abbandonata per il sistema del tiroa due fuochi, col quale il proietto veniva messo nel mortaio piccolo peso, da impiegarsi in gran numero, specialmente avolo rasente. Contro il naviglio, sia di superficie sia ...
Leggi Tutto
PUNTAMENTO.
Carlo MANGANONI
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
- È il complesso delle operazioni che si compiono per disporre una bocca da fuoco in modo che, sparando, la traiettoria media passi per [...] esegue il tiro e lo corregge per proprio conto.
Infatti mentre nel caso del tiro navale si fa un tiroa comando e il dei seguenti elementi: a) velocità e rotta dell'aereo (eventualmente sua inclinazione sull'orizzonte: volo obliquo); b) distanza ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] alla Thailandia. In Italia ce ne sono 18: 16 in Alto Adige, uno a Trieste, uno ad Aci Castello (Catania). L'82% dei tifosi del Bayern gol da cineteca di Baltazar: stop di petto e tiro al volo. Nel 1983 vince la Coppa Libertadores superando in finale ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] scultore italiano Silvio Gazzaniga, due atleti con le mani levate in alto a sostenere il globo. Il trofeo, 36 cm di altezza, era stato torneo, e di Van Basten, che segnò con un tiro al volo, da posizione molto decentrata, imprimendo al pallone una ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] di sé non riuscì mai a guidare la partita. Sorpresa dopo appena nove minuti da un tiroa rientrare di Magath, che aveva volo privato. L'allenatore Bigon lo tenne inizialmente in panchina, per schierarlo nella ripresa. Di lì a poco sarebbe venuta a ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] piedi e una in ginocchio. Saltuariamente viene effettuato un tiroa 60 m (enteki) a un bersaglio di paglia di circa 1 m di sono generalmente acrobatiche e viene data enfasi ai calci in volo, alle forbici e alle tecniche di strangolamento eseguite con ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] protettrici: i busti di Eracle e Mitra e una Nike in volo. Su entrambi i lati si dispongono i membri della famiglia reale, a punta di freccia, fu successivamente rinforzata da massicci bastioni di pianta quadrata a più piani con feritoie di tiroa ...
Leggi Tutto
tiro a volo
tiro a vólo locuz. usata come s. m. – Attività, prova o esercitazione di tiro a bersagli mobili nell’aria (v. tiro2, n. 2 a), praticate sia come sport, comprendente varie specialità, sia come addestramento; anche il luogo, l’impianto...
tiro2
tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro della (o alla) fune (v. fune), e con...