• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
415 risultati
Tutti i risultati [415]
Medicina [188]
Biologia [61]
Patologia [43]
Biografie [48]
Anatomia [29]
Chimica [23]
Fisiologia umana [19]
Zoologia [17]
Biochimica [17]
Farmacologia e terapia [14]

emitiroidectomia

Dizionario di Medicina (2010)

emitiroidectomia L’asportazione di un solo lobo della tiroide. Indicazioni all’e. sono gli adenomi fetale, embrionale e microfollicolare (potenzialmente maligni), l’adenoma tossico, il gozzo con o senza [...] noduli, monolaterale, quando provochi compressione degli organi adiacenti o rappresenti un difetto estetico. La tecnica è analoga a quella della tiroidectomia totale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su emitiroidectomia (1)
Mostra Tutti

struma

Enciclopedia on line

struma Nel linguaggio medico, sinonimo dotto di gozzo. In chirurgia, la strumectomia è l’asportazione totale o parziale del gozzo. Viene detta cachessia strumipriva la sindrome di ipotiroidismo cronico [...] secondaria ad asportazione chirurgica della tiroide. La strumite è una particolare forma di tiroidite: colpisce prevalentemente le donne fra i 20 e i 40 anni e può avere decorso subacuto o cronico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: IPOTIROIDISMO – CACHESSIA – TIROIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su struma (3)
Mostra Tutti

catacalcina

Enciclopedia on line

Peptide di 21 amminoacidi secreto dalle cellule parafollicolari della tiroide in quantità equimolari con la calcitonina. Determina la diminuzione del calcio circolante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: CALCITONINA – AMMINOACIDI – TIROIDE – PEPTIDE

gammagrafia

Enciclopedia on line

Registrazione grafica, su carta, della radioattività di un organo (tiroide, fegato ecc.), dopo somministrazione di isotopi radioattivi che emettono raggi γ, con lo scopo di studiarne forma, dimensione [...] e modificazioni strutturali. Radiografia eseguita con raggi γ, emessi da sostanze radioattive o prodotti con acceleratori lineari e betatroni, di largo impiego industriale. È soprattutto usata in metallurgia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: ACCELERATORI LINEARI – RADIOATTIVITÀ – METALLURGIA – TIROIDE – FEGATO

oftalmopatia tiroidea

Dizionario di Medicina (2010)

oftalmopatia tiroidea Manifestazione oculare presente in alcune malattie della tiroide, e in particolare nell’ipertiroidismo con morbo di Graves, nel 90% circa dei casi, e nella  tiroidite autoimmune [...] di Hashimoto, nei restanti casi. L’o. è caratterizzata da retrazione palpebrale con ipertrofia del muscolo elevatore della palpepra, per ipertono simpatico associato alla malattia. L’o. è di solito bilaterale. ... Leggi Tutto

antitiroidei

Enciclopedia on line

Sostanze, sintetiche o naturali, capaci di ostacolare la funzione della ghiandola tiroide inibendo la formazione degli ormoni da essa prodotti. Alcune sostanze a., quali l’allilurea, sono contenute nelle [...] rape, nei cavoli e in altre piante commestibili. Tra i numerosi farmaci a. introdotti in terapia sono da annoverare lo iodio, alcuni derivati del tiouracile, il carbimazolo, il radiodio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ORMONI – IODIO

atireosi

Enciclopedia on line

Condizione morbosa (detta anche atiria o atiroidia) derivante dalla mancanza della ghiandola tiroide o dalla grave insufficienza funzionale di essa; è congenita nel cretinismo sporadico; acquisita nel [...] mixedema tardivo, o come esito d’interventi chirurgici sulla tiroide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CRETINISMO – MIXEDEMA – TIROIDE

organoterapia

Dizionario di Medicina (2010)

organoterapia La somministrazione, a scopo terapeutico, di organi o tessuti (per es., tiroide, gonadi, surreni) prelevati da animali da macello, freschi o essiccati e ridotti in polvere. Questa pratica, [...] non più in uso, ha prevalente valore storico ... Leggi Tutto

PARATIROIDINA

Enciclopedia Italiana (1935)

PARATIROIDINA Alberico Benedicenti . Estratto di ghiandole paratiroidi, che sono annesse alla ghiandola tiroide e con questa formano un apparato fisiologico a secrezione interna. Il preparato si ricava [...] con opportuni procedimenti tecnici opoterapici dagli organi omonimi dei bovini da macello, e viene messo in commercio in forma liquida; il tipo più noto e più usato è quello proposto da G. Vassale, l'autore ... Leggi Tutto

tireoprivo

Dizionario di Medicina (2010)

tireoprivo Che è in rapporto con la mancanza congenita o chirurgica della ghiandola tiroide: cachessia tireopriva. In generale le condizioni derivanti dall’asportazione della tiroide sono attualmente  [...] ben controllabili con il ricorso a ormoni sostitutivi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Vocabolario
tiròide
tiroide tiròide agg. e s. f. [dal gr. ϑυρεοειδής «a forma di scudo oblungo», comp. di ϑυρεός «scudo oblungo» e -ειδής «-oide»]. – 1. In anatomia, ghiandola t., e più comunem. tiroide s. f., ghiandola endocrina, che nei diversi vertebrati ha...
tiroidismo
tiroidismo s. m. [der. di tiroide]. – In medicina, forma rara per ipertiroidismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali