UMBRIA (XXXIV, p. 654; App. II, 11, p. 1057; III, 11, p. 1010)
Maria Rosa Prete Pedrini
Anna Eugenio Feruglio
Nel 1970, con l'attuazione dell'ordinamento regionale, l'U. è divenuta una delle quindici [...] Cristo. Dal primo studio del materiale si possono ipotizzare rapporti commerciali e culturali sia verso il Tirreno, con l'ambiente etrusco, che verso l'Adriatico con quello piceno. A Colfiorito è stato parzialmente scavato anche un luogo di culto di ...
Leggi Tutto
PIRATERIA
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Plinio FRACCARO
*
Diritto. - La pirateria va tenuta nettamente distinta dalla corsa. Sono corsari coloro che, autorizzati dallo stato al quale appartengono, concorrono [...] , sostennero dure lotte per contenere i pirati etruschi nel Tirreno e per batterli poi nello stesso loro mare. Dal sec ; e nel 229 una flotta romana dovette entrare nell'Adriatico per combattere i pirati illirici, che avevano sempre reso malsicuro ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] navigazione tra l'Egeo da una parte e l'Ionio e l'Adriatico dall'altra e difficile era per i velieri doppiarne le penisole meridionali, con la Gallia e col nord-est della Spagna, vincendo nel Tirreno, sul finire del sec. VI a. C., la concorrenza ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] cantiere della Foce a Genova per un servizio in Adriatico. Disgraziatamente le condizioni politiche del nostro paese e del nodi), tutti dell'"Italia", la motonave celere Città di Palermo della "Tirrenia" (1930, 5000 tonn., 19 nodi), ecc. La flotta da ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] il conflitto che sorse tra Bonifacio VIII e Filippo il Bello.
Un'ampia e larga striscia dell'Italia centrale, tra il Tirreno e l'Adriatico, che separava il nord e il sud della penisola e comprendeva Lazio, Umbria, Marche, Romagna, sino al Po (a non ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] ebbero le sue armi e la sua politica fuori dell'isola, nella vicina penisola dei Bruttii, nel Tirreno, e soprattutto nell'Adriatico, che divenne dominio siracusano. In questo mare Dionisio occupò Adria, pose una guarnigione navale ad Issa (Lissa ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] sia per quanto si riferisce alle date.
Ancona. - Il Corriere Adriatico. - Il 5 ottobre 1860 uscì il Corriere delle Marche che ebbe Liberale, trasferito a Pisa nel 1907.
Il Corriere del Tirreno. - Nato il 3 agosto 1931, riprendendo le tradizioni della ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] Cartaginesi. Il commercio etrusco è essenzialmente marittimo, sebbene le principali città tirrene non siano situate sul mare.
I principali porti etruschi sono sull'Adriatico: Adria, Spina, Ravenna. Gli Etruschi fecero conoscere alle popolazioni del ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] ferrate calabro-sicule, le linee prevalentemente del versante tirreno dell'Italia meridionale e della Sicilia, vale a costituita: 1. Grandi reti, km. 12.465: mediterranea, km. 5734; adriatica, km. 5652; sicula, km. 1079; 2. Ferrovie diverse, km. ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] per esempio le due abbazie di Montecassino e di Farfa, quest'ultima dominante gran parte dell'Italia centrale dall'Adriatico al Tirreno. Furono appunto gli abati di Farfa che, in diretta dipendenza dall'imperatore, provvidero alla fondazione o al ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
dipartimento1
dipartiménto1 s. m. [der. di dipartire; nei sign. mod., dal fr. département, der. di départir «spartire»]. – 1. ant. Divisione, spartimento. 2. a. Divisione di un territorio a fini amministrativi: i d. della Repubblica Cisalpina;...