Psicologia del comportamento
James L. McGaugh
di James L. McGaugh
Psicologia del comportamento
sommario: 1. Il behaviorismo in psicologia e in biologia. 2. Le radici del behaviorismo. 3. Lo sviluppo [...] metodo appropriato per analizzare i contenuti della coscienza. La scuola dello strutturalismo, che fu sviluppata da E. Titchener (allievo di W. Wundt, il fondatore della psicologia sperimentale), considerava la psicologia come lo studio dei contenuti ...
Leggi Tutto
Stato di coscienza in quanto sia avvertito come prodotto da uno stimolo esterno o interno al soggetto. filosofia L’interpretazione della natura della s. costituisce uno dei temi principali della teoria [...] uguali, ciò che di regola non si verifica. psicologia Alle origini della moderna psicologia sperimentale (W. Wundt, E.B. Titchener) s’intendeva con s. il costituente psichico elementare, e l’analisi introspettiva della s. costituiva il vero e proprio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il comportamentismo nasce nel primo decennio del Novecento: il primo che ne formula i [...] e gli studiosi che saranno influenzati dalle tesi di Watson e dalla sua polemica contro lo strutturalismo di Titchener (1867-1927), richiamandosi, come lui, al positivismo di Comte (1798-1857) e al funzionalismo biologico derivato dall’evoluzionismo ...
Leggi Tutto
Psicologicamente è definita l'atto per cui delle molte rappresentazioni (campo della coscienza) una o poche acquistano chiarezza e distinzione entrando nel fuoco della coscienza. Il Galluppi la distingue [...] di lavoro.
Bibl.: Trattati di psicologia generale del Wolff, Wundt, Külpe, Höffding, James, Ebinghaus, Baldwin, Munsterberg, Lodl, Titchener. Bibliografia nella trad. di G. C. Ferrari dei Principii di psicologia di W. James, Milano 1906; F. H ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] dalla distinzione di Haller tra dolce, amaro, acido e salato, fino alle classificazioni di Valentin, Edward B. Titchener, Federico Kiesow) e nella determinazione delle loro basi chimiche. Successi si raggiungono inoltre nello studio dei recettori del ...
Leggi Tutto