• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
89 risultati
Tutti i risultati [1180]
Diritto processuale [89]
Diritto [429]
Storia [205]
Biografie [219]
Diritto civile [92]
Geografia [68]
Scienze politiche [58]
Arti visive [67]
Economia [56]
Geografia umana ed economica [43]

Novità giurisprudenziali in materia di esecuzione forzata

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Novità giurisprudenziali in materia di esecuzione forzata Franco De Stefano Non si sono avuti interventi legislativi diretti sul processo esecutivo, se si eccettuano alcuni marginali interventi di favore [...] , n. 13657), salve le consentite limitate modifiche ex art. 183 c.p.c.; e con la sola eccezione del venir meno del titolo esecutivo (Cass., 13.3.2012, n. 3977), la verifica della persistenza del quale va operata anche di ufficio (Cass., 26.3.2012, n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare Franco De Stefano Il contributo esamina l’istituto, di recente introduzione, della ricerca con modalità telematiche dei beni da sottoporre a pignoramento, [...] all’art. 155 sexies disp. att. c.p.c. I presupposti È sufficiente essere creditori e riconosciuti tali in un titolo esecutivo, dopo la notifica di quest’ultimo e del precetto e l’attesa del termine dilatorio ivi indicato. Fanno eccezione due ipotesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Sequestro liberatorio

Diritto on line (2012)

Domenico Dalfino Abstract Il sequestro cd. liberatorio rientra tra le quelli che l’art. 687 c.p.c. definisce in rubrica «Casi speciali di sequestro» (pur disciplinando la norma soltanto questo «caso»). [...] ., la sospensione ex art. 283 c.p.c., e la sospensione dell’esecuzione ex art. 624 c.p.c., nonché, nel caso specifico di titolo esecutivo provvisorio ex art. 648 c.p.c., l’imposizione di cauzione al creditore ex art. 648, co. 2, c.p.c.. L’opposizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Novità in materia di esecuzione forzata

Libro dell'anno del Diritto 2015

Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017 Novità in materia di esecuzione forzata Franco De Stefano Prima del settembre 2013, gli interventi legislativi nel settore si sono [...] quest’ultimo esperire anche solo su quello (Cass., 16.5.2014, n. 10836); di interpretazione cd. extratestuale del titolo esecutivo giudiziale, sulla base degli elementi ritualmente acquisiti nel processo in cui esso si è formato (Cass., 21.5.2014 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Novità in materia di esecuzione forzata

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017 Novità in materia di esecuzione forzata Franco De Stefano Le novità in materia di esecuzione forzata sono numerose in campo legislativo. Il [...] di particolare importanza; ma hanno ribadito che vi è sempre giurisdizione del giudice ordinario, una volta che vi è un titolo esecutivo da porre in esecuzione (Cass., S.U., 7.1.2016, n. 65), sicché il regolamento preventivo di giurisdizione è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Novità sull'esecuzione forzata

Libro dell'anno del Diritto 2014

Novità sull’esecuzione forzata Franco De Stefano I) Approvata la normativa del sovraindebitamento (d.l. 18.10.2012, n. 179, conv. con mod. in l. 17.12.2012, n. 221), illustrata nell’edizione 2013 di [...] Unite della Corte di cassazione hanno: statuito la stabilità della vendita forzata anche in caso di caducazione ab origine del titolo esecutivo, a tutela del terzo aggiudicatario incolpevole (Cass., S.U., 28.11.2012, n. 21110, in Foro it., 2013, I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Espropriazione

Libro dell'anno del Diritto 2012

Espropriazione Pasquale D'Ascola Molte importanti novità si segnalano nella giurisprudenza 2011 in materia di esecuzione forzata, per merito anche di un metodico lavoro avviato dalla Terza sezione civile. [...] parzialmente, le spese mediche e scolastiche relative ai figli costituisce, se sorretto da idonea documentazione, idoneo titolo esecutivo senza necessità di ulteriore intervento del giudice in sede di cognizione, salvo il diritto dell’altro coniuge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Ingiunzione, divisione, sfratto

Libro dell'anno del Diritto 2012

Ingiunzione, divisione, sfratto Pasquale D'Ascola In tema di procedimento di ingiunzione, la Corte di cassazione ha avuto occasione, riprendendo un lontano precedente, di ribadire che il soggetto diverso [...] , è legittimato a proporre opposizione per evitare che il decreto ingiuntivo acquisti autorità di cosa giudicata e qualità di titolo esecutivo, ove non opposto dall’ingiunto (Cass., 27.5.2011, n. 9911). È stato anche affermato che il procedimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Regolamento di competenza

Diritto on line (2015)

Domenico Dalfino Abstract Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] che il giudice pronuncia sulle opposizioni agli atti esecutivi sono sempre soggette a regolamento di competenza a contiene un accertamento vincolante della competenza sotto ogni profilo e titolo, anche se non eccepito o rilevato (v., anche per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Notificazioni e comunicazioni [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2016)

Angelo Danilo De Santis Abstract La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] di fatti, atti o provvedimenti tra soggetti che operano, a vario titolo, all’interno delle numerose varianti di processi di cognizione e del processo esecutivo. Sono «comunicazioni» quelle compiute dal cancelliere per dovere d’ufficio – alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
eṡecutivo
esecutivo eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
tìtolo
titolo tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali