URBANO VI
Ivana Ait
Bartolomeo Prignano nacque a Napoli nel 1318. Scarse sono le notizie sulle origini della famiglia. Si ritiene che il padre Nicolò, probabilmente proveniente da Pisa, emigrato a Napoli [...] si trovava in quel periodo a Lucca, si recò a Perugia per Leipzig 1887; F. De Jorio, Tolomeo Prignano, pontefice massimo col nome di 1990; J. Köhler, I papi del grande Scisma d'occidente. Da Urbano VI a Gregorio XII, in Storia dei papi, a cura ...
Leggi Tutto
LATINI, Brunetto
Giorgio Inglese
Nacque verosimilmente a Firenze tra il 1220 e il 1230 da ser Bonaccorso Latini della Lastra, iudexetnotarius. La casa di famiglia era nel sesto di Porta Duomo, parrocchia [...] lega con Genova e Lucca contro Pisa, la per un fatto minimo.
Come si è visto, il Villani dà il 1294 come data di morte del L., che risulta in questa guisa", forse per lasciar posto a un discorso di Tolomeo in prosa: cfr. vv. 2900 ss.: "E qui lascio ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Lodovico
Dina Aristodemo
Nacque a Firenze il 19 ag. 1521, da Iacopo di Piero e da Camilla d'Agnolo Bardi, decimo di dodici figli. Le poche notizie sicure sulla sua adolescenza riguardano [...] i fratelli Balbani di Lucca, Lazzaro Grimaldi, Silvestro Svetonio, Polibio, Strabone, Tolomeo), di cronisti e memorialisti , Firenze 1971, pp. 417-419; G. Costa, Le antichità germaniche da Machiavelli a Vico, Napoli 1977, pp. 65-76; N. Broc, ...
Leggi Tutto
DATI, Bonturo
Maria Alice Nigido
Si può dire che nulla si sa, allo stato attuale degli studi, del luogo di origine e della condlizione sociale ed economica degli antenati del D., non essendo plausibile [...] fratello dettò a Firenze, il 10 genn. 1324 (sembra da identificare con questo fratello del D. un Vannes Dati che morì dove, dopo aver dettato le ultime volontà al notaio Tolomeo di Bardetto di Lucca, venne a morte, presumibilmente verso la fine del ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Piero
Marco Gemignani
Nacque a Firenze il 4 sett. 1514 da Niccolò e da Marietta Corsini e trascorse i primi anni della vita a Sant'Andrea in Percussina, nel podere di famiglia dell'Albergaccio, [...] correggere alcuni errori risalenti a Tolomeo. Rientrato in patria, il il trasporto di una colonna di granito donata da papa Pio IV a Cosimo I, allorché fortificazioni di frontiera. Atti del Seminario, Firenze-Lucca, 1999, a cura di C. Sodini, ...
Leggi Tutto
BERNARDINI, Ingherramo (Inghiramo)
Domenico Corsi
Figlio di Guido, apparteneva alla famiglia de' Bernardini signori di Montemagno, i quali nel 1209 avevano giurato fedeltà al Comune di Lucca insieme [...] podestà di Lucca (Ibid., S. Nicolao, ad annum). Fupodestà anche nel 1203, anno nel quale, a dire di Tolomeo Lucense, " il 14 genn. 1236 tra il capitolo di S. Martino da una parte ed Ildebrandino da Montemagno per sé e per i consorti dall'altra il B ...
Leggi Tutto