Architetto messicano (Città di Messico 1931 - ivi 2012). Formatosi con J. Villagrán García alla Universidad nacional autónoma de Mexico, dove ha poi insegnato (1962-64), nel 1963 ha aperto uno studio a [...] popolare messicana e la cultura architettonica propria del Sud-Ovest degli Stati Uniti. Tra le sue opere: Automex Chrysler, Toluca (1964); Hotel Camino Real, Città di Messico (1969); Museo de arte contemporáneo, Monterrey (1992); Museo de los niños ...
Leggi Tutto
MESSICO, Stato di (A. T., 148)
Emilio Malesani
Lo stato di Messico, una delle unità federali della Repubblica messicana, è compreso tra gli stati di Hidalgo e di Querétaro a N., di Morelos a S., di Tlaxcala [...] è attraversato da tutte le strade ferrate e ordinarie di grande traffico che fanno capo alla capitale federale.
La capitale è Toluca (41.234 ab. nel 1930), a 2625 m. s. m., centro economico e culturale: altri aggruppamenti cittadini sono El Oro (15 ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] del repertorio vulcanico, e in più casi superano i 4000 e i 5000 m di altezza (Nevado de Colima, Nevado de Toluca, Ixtacíhuatl, Popocatepetl, Pico de Orizaba). Al piede meridionale di questo allineamento si apre una lunga e ampia depressione (graben ...
Leggi Tutto
Messico, Città di (sp. Ciudad de México) Città capitale del Messico e costituente il Distretto Federale (21.580.827 ab. a una stima del 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sul [...] Città di M. si è così sviluppata una costellazione urbana di centri che gravitano sulla capitale, fra cui Toluca, polo dell’industria tessile, Morelia, città storica e centro manifatturiero, Pachuca, maggior centro del principale distretto minerario ...
Leggi Tutto
METEORITI (anche aeroliti, uranoliti, bolidi)
Luigi COLOMBA
Luigi COLOMBA
*
S'indicano con questo nome quei corpi minerali che provengono dagli spazî cosmici.
In tempi passati, e ancora recentemente [...] telluriche.
Fra quelle corrispondenti a specie tellurica va ricordato il diamante individuato con sicurezza nelle meteoriti di Novo-Urei, di Toluca, di Magura e di Charcote sotto forma di granuli grigi o nerastri e in quelle di Cañon Diablo in nitidi ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] attività di documentazione e sostiene il recupero urbano, volano dello sviluppo economico.
Il Nestlé Chocolate Museum (2007) a Toluca di Città di Messico, realizzato dallo studio Rojkind arquitectos, è un edificio-galleria dalle superfici sfaccettate ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] prendere corpo il progetto interamericano, con 16 squadre ai nastri e la partecipazione di quattro formazioni messicane (Gualajara, Necaxa, Toluca e Pachuca) e una della Costa Rica (Alajuelense). Ha vinto ancora una volta il Nacional Medellín, al suo ...
Leggi Tutto