• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
128 risultati
Tutti i risultati [128]
Biografie [68]
Arti visive [24]
Letteratura [22]
Storia [18]
Religioni [15]
Storia delle religioni [7]
Musica [6]
Temi generali [5]
Diritto [4]
Lingua [4]

ABBATI OLIVIERI-GIORDANI, Annibale degli

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ABBATI OLIVIERI-GIORDANI, Annibale degli Italo Zicàri Nacque a Pesaro il 17 giugno 1708 da Camillo e da Lavinia Gottifredi. Studiò nel collegio di S. Francesco Saverio a Bologna, donde nel 1724 passò [...] del Chronicon Civitatis Pisauri del Diplovatazio. Di questi diede poi notizie più particolareggiate nelle Memorie di Tommaso Diplovatazio patrizio costantinopolitano e pesarese,Pesaro 1771. Tra le opere di numismatica sono da segnalare, oltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GUIDACCIO da Imola

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

GUIDACCIO (Antonio) da Imola Anna Tambini Non si conosce la data di nascita di questo pittore, originario di Imola, figlio di un Giovanni Checchi. La data di nascita, benché non documentata, potrebbe [...] quasi in parallelo con il linguaggio dei bolognesi Tommaso Garelli e Cristoforo di Benedetto. Un altro Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Mss., B 1809: G. Giordani, Memorie mss. intorno alla vita e alle opere de' pittori scultori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MUZZI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MUZZI, Luigi Luigi Matt – Nacque a Prato il 4 febbraio 1776 da Giovanni e da Carlotta Cantini. Ragazzo irrequieto e poco incline ad assoggettarsi all’autorità paterna, fu iscritto al collegio Cicognini, [...] ’Università (occupando il posto che era stato di Pietro Giordani); in seguito per un breve periodo fu professore di 11 agosto grazie all’intervento del legato pontificio cardinale Tommaso Bernetti. Il 22 novembre ottenne finalmente una sentenza di ... Leggi Tutto

MUZZARELLI, Carlo Emanuele

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MUZZARELLI, Carlo Emanuele Valerio Camarotto – Nacque a Ferrara (ma secondo alcune fonti a Bologna: Giucci, 1849; Diamillo Müller, 1853; Diz. della letteratura italiana, 1977) il 3 aprile 1797 (Bustico, [...] anni Venti e Trenta conobbe Carlo Botta, Pietro Giordani, Ferdinando Ranalli, Dionigi Strocchi, Ippolito Pindemonte. Nel Repubblica Romana, Milano 1913, ad ind.; L.C. Bollea, Tre lettere di Tommaso Grossi, in Riv. d’Italia, 1914, n. 11, pp. 670-684 ... Leggi Tutto

SODERINI, Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SODERINI, Maria . – Nacque a Firenze il 7 settembre 1494 (Firenze, Archivio dell’Opera S. Maria del Fiore, Registri Francesco Martelli battesimali, 225, c. 198r) da Tommaso di Paolantonio Soderini e [...] vendeva i suoi residui beni fiorentini al canonico Tommaso di Roberto Bonsi (nipote di Maria e dal emptorem di Cosimo I dei Medici, atto rogato da ser Giovan Battista Giordani); Firenze, Archivio dell’Opera di S. Maria del Fiore, Registri battesimali ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI DALLE BANDE NERE – ALESSANDRO DE’ MEDICI – REPUBBLICA FIORENTINA – LORENZINO DE’ MEDICI – LORENZINO DE’ MEDICI

CICCONI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CICCONI, Luigi Pier Luigi Falaschi Nacque a Sant'Elpidio a Mare (Ascoli Piceno) il 12 dic. 1804 da Elpidio e Giovanna Perucci. Primo di tre fratelli, crebbe nella casa natale, dimostrando precoci doti [...] anni dopo andò a Roma per l'ultima volta Tommaso Sgricci, detto "l'Unico Aretino", famoso improvvisatore, anonimi curatori, in cui si citava polemicamente un discorso del Giordani sull'impossibilità del far bella poesia improvvisandola. Tornato a Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SERGIANNI CARACCIOLO – SANT'ELPIDIO A MARE – GIACOMO LEOPARDI – TERENZIO MAMIANI – TERMINI IMERESE

SCARABELLI, Luciano

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCARABELLI, Luciano Enrico Garavelli – Nacque a Piacenza il 22 marzo 1806 da Pietro, originario dell’Oltrepò pavese, e da Anna Maria Teresa Morandi. Terzogenito, ebbe due sorelle maggiori, morte in [...] coatto in provincia, Scarabelli rifiutò l’incarico. Il 23 gennaio 1843 morì Felice Carrone di San Tommaso, e nell’agosto di quell’anno Giordani si recò in Piemonte, dove concordò con la madre dello scomparso, Enrichetta Guasco Bisio, la pubblicazione ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA ESTENSE UNIVERSITARIA DI MODENA – GIOVAN PIETRO VIEUSSEUX – CASTEL SAN GIOVANNI – ALFONSO LA MARMORA – BORGO SAN DONNINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCARABELLI, Luciano (3)
Mostra Tutti

JESI, Samuele

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

JESI (Iesi), Samuele Federico Trastulli Nacque a Correggio, presso Reggio Emilia, il 4 sett. 1788 da Israele Isacco e Allegrina Camerini. Rimasto presto orfano, "mostrò fin dall'infanzia non dubbia, [...] di G. Fracastoro (su disegno di G. Longhi) e di S. Tommaso d'Aquino per la raccolta delle Vite e ritratti di cento uomini illustri, amico di artisti e letterati italiani e stranieri, fra cui P. Giordani e V. Monti. La sua effigie è visibile in uno dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – GALLERIA DEGLI UFFIZI – PINACOTECA DI BRERA – REGGIO NELL'EMILIA – BENVENUTO CELLINI

RACCHETTI, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RACCHETTI, Alessandro Paolo Rondini RACCHETTI, Alessandro. – Nacque a Genova il 2 marzo 1789 da Andrea e da Isabella Bellocchio. Poco dopo la sua nascita i genitori, appartenenti ad agiate famiglie [...] ebbe come maestri Elia Giardini, Giuseppe Prina, Tommaso Nani, Adeodato Ressi, Giuseppe Tamburini. Proclamato dottore trattati diretti a porre in «armonia fra di loro ed in riscontro» (Giordani, 1828, pp. 109 s.) le norme austriache. In alcuni casi, ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE – GIAN DOMENICO ROMAGNOSI – REGNO LOMBARDO VENETO – MAGNIFICO RETTORE – MEDICINA LEGALE

FANCELLI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FANCELLI, Pietro Vincernza Maugeri Figlio dell'ornatista Petronio e di Orsola Benedelli, nacque a Bologna il 18 maggio 1764. Nel 1774 si trasferì con la famiglia a Venezia, dove studiò sotto la guida [...] si ricordano il quadro con L'elemosina di s. Tommaso di Villanova (Bologna, S. Giacomo Maggiore), "tra le , Cenno biogr. di P.F. pittore figurista, Bologna 1850; G. Giordani, Memorie intorno all'Assunta di Borgo Panigale, Bologna 1853, p. 13; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali