INGHIRAMI, Gimignano
Isabella Gagliardi
Nacque a Prato nel 1370 da Niccolò di Tedaldo, notaio appartenente al ramo pratese di un'antica famiglia di origine volterrana.
L'I. proveniva da una schiatta [...] Eutropio, opere di Girolamo, Agostino, Tommasod'Aquino, Niccolò di Lira, nonché la Fons 20-42; E. Cerchiari, Capellani papae et Apostolice Sedis auditores causarum Sacrii Palatii Apostolici…, II, Romae 1920, pp. 45, 53; III, ibid. 1919, pp. 118 s., ...
Leggi Tutto
STEFANO da Ferrara (Stefano di Benedetto)
Valentina Baradel
Del pittore non si conoscono le date di nascita e morte. Di origini ferraresi, la sua attività si svolse però principalmente nel Veneto, a [...] raffiguranti la Madonna del parto e s. Tommasod’Aquino, la Madonna col Bambino e s. Nicola C. Gasparotto, Guide e illustrazioni della basilica di Sant’Antonio in Padova. II - La scuola di pittura padovana nelle «Lodi di Padova» di Michele Savonarola ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Intorno alla metà del XIII secolo Alberto Magno fonda a Colonia lo Studium Generale dei [...] potrebbe pensare la propria essenza.
Corpus philosophorum teutonicorum Medii Aevi, II, 1, a cura di B. Mojsisch, Hamburg, Meiner, tedesca (Praga, 1348). Lo accompagna il giovane Tommasod’Aquino che nel 1249 ascolterà le sue lezioni sul corpus ...
Leggi Tutto
Grammatica
GGiuseppina Brunetti
Secondo il vulgato precetto di Quintiliano ("recte loquendi scientia", Inst. orat., II, 1, 4) e di Cassiodoro ("officium [...] est sine vitio dictionem prosalem metricamque [...] Baeumker, 1920) e, soprattutto, come maestro di s. Tommasod'Aquino quando costui, fra 1239 e 1244, studiò a Napoli: magistero, anche itinerante, di singoli maestri; cf. Historia diplomatica, II, 1, p. 453). La localizzazione di tali scholae è ...
Leggi Tutto
– Nacque a San Remo il 10 luglio del 1796. Il padre si chiamava Cristoforo, della madre si sa solo che il suo nome era Maria Petronilla Capoduro. Dei cinque fratelli, due, Antonino e Pier Domenico, vestirono [...] a cura di H. Wolf et al., Paderborn 2005, II, pp. 1010-1013. Notizie sulla funzione e sulle iniziative Lovanio, J. Ickx, La S. Sede tra Lamennais e S. Tommasod’Aquino. La condanna di Gerard Casimir Ubaghs e della dottrina dell’Università Cattolica ...
Leggi Tutto
Ebrei
David Abulafia
Il rapporto tra Federico II e gli ebrei può essere considerato sotto diversi aspetti: i suoi rapporti con gli ebrei siciliani dell'Italia meridionale; i suoi rapporti con gli ebrei [...] greca e orientale in genere, fu sempre di forte richiamo per Federico II. Con l'espulsione degli arabi dalla Sicilia, l'imperatore necessitò di , la Guida dei Perplessi, che influenzò Tommasod'Aquino nei suoi tentativi di riconciliare la religione e ...
Leggi Tutto
Fisica
Enrico Berti
Opera di Aristotele, in otto libri, che apre la serie degli scritti sulla natura (la ‛ fisica ' in senso più ampio) e ha per oggetto gli aspetti più generali della realtà mobile.
Nel [...] , 1961, 836a 34-38), ed è invece introdotta, come ha mostrato il Moore, da Alb. Magno Phys. II I 5.
Altrove infine è evidente la mediazione di Tommasod'Aquino, per es. in Cv IV XI 9 disse Aristotile che " quanto più l'uomo subiace a lo 'ntelletto ...
Leggi Tutto
CAVALORI, Mirabello
Fiorella Sricchia Santoro
Figlio di Antonio Pacini de' Cavalori detto Salincorno, soprannome con cui anche il figlio è talora indicato, la sua data di nascita veniva indicata tradizionalmente, [...] del C., il quadro dell'oratorio di S. Tommasod'Aquino a Firenze (1568), mal si presta a una Bertelà-A. M. Petrioli Tofani, Feste e apparati medicei da Cosimo I a Cosimo II (catal.), Firenze 1969, pp. 13 s.; Dessins ital. du Musée du Louvre, ...
Leggi Tutto
Angiò
Enzo Petrucci
. La dinastia angioina regnò sull'Italia meridionale dal 1266 al 1435 (A.-Durazzo dal 1382), col titolo di re di Sicilia, anche se il possesso effettivo dell'isola, dopo l'insurrezione [...] per la spedizione italiana di Carlo I, l'ingiusta condanna di Corradino, il presunto assassinio di s. Tommasod'Aquino, il mercanteggiamento fatto da Carlo II per la dote di sua figlia Beatrice, la successione al trono di Roberto contro i diritti di ...
Leggi Tutto
SIBILLA d'Aquino
Berardo Pio
SIBILLA d’Aquino. – Figlia di Rinaldo, signore di Roccasecca e di Cecilia de Medania, nacque presumibilmente poco dopo la metà del XII secolo. Nessun elemento ci consente [...] duca di Puglia, primogenito di Ruggero IId’Altavilla.
Per lunghi anni Sibilla – che secondo un’opinione ancora diffusa nella seconda metà del XIII secolo, quando fu raccolta dal cronista francescano Tommaso Tosco, era ritenuta donna di straordinaria ...
Leggi Tutto