• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
378 risultati
Tutti i risultati [378]
Matematica [156]
Algebra [81]
Fisica [68]
Fisica matematica [57]
Analisi matematica [54]
Geometria [38]
Temi generali [32]
Biografie [35]
Arti visive [33]
Meccanica [23]

poliedrale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

poliedrale poliedrale [agg. Der. di poliedro] [ALG] Complesso p.: complesso topologico tale che le varie parti in cui sia suddiviso siano assimilabili a poliedri. ◆ [ALG] Simplesso p.: l'inviluppo complesso [...] di n+1 punti di uno spazio Rn che non giacciano in nessun piano (n-1)-dimensionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

supporto

Enciclopedia della Matematica (2013)

supporto supporto di una funzione numerica definita su uno spazio topologico X, è la chiusura dell’insieme dei punti di X in corrispondenza dei quali la funzione assume un valore non nullo. Nel caso [...] delle distribuzioni, il supporto è il complementare dell’insieme (aperto) in cui la distribuzione si annulla (→ distribuzione). ☐ In geometria, per supporto (o sostegno) di una curva o di una superficie ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO TOPOLOGICO – GEOMETRIA

Aleksandrov, compattificazione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Aleksandrov, compattificazione di Aleksandrov, compattificazione di particolare → compattificazione di uno spazio topologico ottenuta con l’aggiunta di un solo punto. ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO TOPOLOGICO

Borel, insiemi di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Borel, insiemi di Borel, insiemi di o boreliani, in uno spazio topologico Ω sono gli elementi della σ-algebra generata dagli aperti di Ω. Sono dunque insiemi di Borel: • tutti gli aperti A e i chiusi [...] C di Ω; 251659264• gli insiemi del tipo (intersezione di una infinità numerabile di aperti; il simbolo δ proviene dal tedesco Durchschnitt, intersezione); 251660288• gli insiemi del tipo (unione di ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO TOPOLOGICO – NUMERI RAZIONALI – INTERSEZIONE – NUMERABILE – ALGEBRA

sfera topologica

Enciclopedia della Matematica (2013)

sfera topologica sfera topologica locuzione con cui si indica qualsiasi spazio topologico omeomorfo a una sfera (intesa come superficie sferica). Sono sfere topologiche tutte le figure geometriche che [...] a un sfera con manico, cioè a una sfera a cui si suppone di aver aggiunto con continuità una sorta di ciambella: la sua deformazione topologica può essere, infatti, un toro; se si aggiunge un altro manico alla sfera si ottiene una superficie non più ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO TOPOLOGICO – TETRAEDRO – OMEOMORFO – POLIEDRO – TORO

gruppi di coomologia dei fasci

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

gruppi di coomologia dei fasci Fabrizio Andreatta Sia X uno spazio topologico. Dato una fascio F di gruppi abeliani su X, sia H0(X,F) il gruppo abeliano delle sezioni globali di F su X. Il funtore che [...] associa a un fascio F il gruppo H0(X,F) è esatto a sinistra cioè se f:E→F è un morfismo iniettivo di fasci, l’applicazione indotta H0(X,F)→H0(X,F) è anch’essa iniettiva. Tale funtore non è però esatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – GEOMETRIA

compattificazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

compattificazione compattificazione procedimento mediante il quale a partire da uno spazio topologico X si costruisce una sua estensione compatta. Se X è localmente compatto, il procedimento si riduce [...] la circonferenza; Z corrisponde idealmente al punto all’infinito di R. La metrica di R non può essere preservata, la topologia sulla circonferenza essendo data dalla distanza cordale, cioè d(Q, Q′) è la lunghezza della corda QQ′. Alternativamente ... Leggi Tutto
TAGS: STRUTTURE ALGEBRICHE – SPAZIO TOPOLOGICO – PIANO COMPLESSO – RETTA ESTESA – ALEKSANDROV

identificazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

identificazione identificazione in topologia, procedimento che permette, a partire da un dato spazio topologico X, di costruire un nuovo spazio topologico ottenuto dal primo identificando alcuni suoi [...] che Y è ottenuto da X tramite l’identificazione ∼ (→ quoziente). Equivalentemente, un’applicazione continua e suriettiva ƒ: X → Y tra due spazi topologici X e Y è un’identificazione se e solo se gli aperti di Y sono tutti e soli i sottoinsiemi A ⊂ Y ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO TOPOLOGICO QUOZIENTE – RELAZIONE DI EQUIVALENZA – BOTTIGLIA DI → KLEIN – SPAZIO TOPOLOGICO – SE E SOLO SE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su identificazione (2)
Mostra Tutti

topologia relativa

Enciclopedia della Matematica (2013)

topologia relativa topologia relativa topologia ottenuta su un sottoinsieme A di uno spazio topologico X, definendo gli aperti di A come le intersezioni tra A stesso e gli aperti di X (→ spazio topologico). ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO TOPOLOGICO – SOTTOINSIEME – INTERSEZIONI – APERTI

varieta topologica con bordo

Enciclopedia della Matematica (2013)

varieta topologica con bordo varietà topologica con bordo (di dimensione n) spazio topologico tale che ogni suo punto ha un intorno aperto omeomorfo a un aperto di un semispazio S = {(x1, ..., xn) ∈ [...] Rn : xi ≥ 0}. Il concetto si estende a spazi di dimensione qualsiasi e si possono considerare varietà con bordo o varietà senza bordo. Se una varietà con bordo ha dimensione n, il suo bordo ha dimensione ... Leggi Tutto
TAGS: SUPERFICIE SFERICA – SPAZIO TOPOLOGICO – VARIETÀ CON BORDO – INTORNO APERTO – OMEOMORFO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
topològico
topologico topològico agg. [der. di topologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla topologia, nei suoi varî sign. In partic.: 1. In geografia, codice t., l’insieme dei segni di cui si serve la topologia per rappresentare i varî tipi di forme del...
topologìa
topologia topologìa s. f. [comp. di topo- e -logia]. – 1. In geografia, lo studio del paesaggio e delle sue caratteristiche per individuare e definire i varî tipi di forme del suolo (l’insieme dei segni che si usano per rappresentare tali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali