Young, Loretta (propr. Gretchen)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Salt Lake City (Utah) il 6 gennaio 1913 e morta a Los Angeles il 12 agosto 2000. Rappresentò [...] . Poco a suo agio nel film d'azione Four men and a prayer (1938; Il giuramento dei quattro) di John Ford, tornò al genere brillante con Eternally yours (1939; Eternamente tua) ancora di Garnett, con David Niven, che fu un altro dei suoi partner ...
Leggi Tutto
Rouquier, Georges
Andrea Di Mario
Regista e attore cinematografico francese, nato a Lunel Vieil (Hérault) il 23 giugno 1909 e morto a Parigi il 19 dicembre 1989. Influenzato dall'avanguardia e dal cinema [...] Marker Lettre de Sibérie (1958) e per Le Bel indifférent (1957) di Jacques Demy, tratto da un testo di J. Cocteau. Tornò quindi al suo interesse per la campagna, realizzando una serie per la televisione dal titolo Les saisons et les jours (1972-73) e ...
Leggi Tutto
Werner, Oskar
Francesco Costa
Nome d'arte di Oskar Josef Bschliessmayer, attore teatrale e cinematografico austriaco, nato Vienna il 13 gennaio 1922 e morto a Marburgo il 23 ottobre 1984. Formatosi [...] a Richard Burton, il ruolo di una spia in The spy who came in from the cold, adattamento del romanzo di J. Le Carré. Tornò quindi a recitare in un altro film di Truffaut, Fahrenheit 451 (1966), tratto dal romanzo di R.D. Bradbury e ambientato in un ...
Leggi Tutto
Mansfield, Jayne
Francesco Costa
Nome d'arte di Vera Jayne Palmer, attrice cinematografica statunitense, nata a Bryn Mawr (Pennsylvania) il 19 aprile 1933 e morta presso New Orleans il 29 giugno 1967. [...] in Gli amori di Ercole (1960) di Carlo Ludovico Bragaglia, nelle vesti della regina Dianira. Dopo aver lavorato per la televisione, tornò a Hollywood per interpretare una breve parte in The George Raft story (1961; Testa o croce) di Joseph M. Newman ...
Leggi Tutto
Cecchi, Dario
Alessandro Cappabianca
Costumista e scenografo cinematografico, nato a Firenze il 26 maggio 1918 e morto a Roma il 16 settembre 1992. La pittura, cui si dedicò con passione, costituì un [...] Garbuglia, fino a Io, io, io… e gli altri (1966). Dopo un'esperienza televisiva per L'Odissea di Franco Rossi (1968), C. tornò a una sorta di melodramma, ma in chiave ironica, con La Tosca (1973) di Luigi Magni, che può essere considerato il suo ...
Leggi Tutto
Donat, Robert (propr. Friedrich Robert)
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Withington (Manchester) il 18 marzo 1905 e morto a Londra l'8 giugno 1958. Figura prestante, [...] limitò all'interpretazione di Edmond Dantes in The count of Monte Cristo (1934; Il conte di Montecristo) sempre diretto da Lee. Tornato a Londra, nel 1935 ebbe il ruolo di protagonista in The 39 steps (Il club dei trentanove) di Alfred Hitchcock nel ...
Leggi Tutto
Satta Flores, Stefano
Andrea Di Mario
Attore cinematografico, teatrale e televisivo, nato a Napoli il 14 gennaio 1937 e morto a Roma il 22 ottobre 1985. Contraddistinto da una forte presenza scenica, [...] ruoli importanti in sceneggiati di successo come Quaranta giorni di libertà (1974) di Leandro Castellani. Negli ultimi anni tornò al teatro per cui scrisse, interpretò e poi diresse anche una serie di commedie a sfondo autobiografico riguardanti il ...
Leggi Tutto
Leavitt, Sam (propr. Samuel)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 6 febbraio 1904 e morto a Woodland Hills (California) il 21 marzo 1984. Notevole operatore della [...] who's coming to dinner (1967; Indovina chi viene a cena?). Negli anni Settanta, ormai vicino al termine della sua carriera, tornò al piccolo schermo, illuminando una serie di TV movies per la regia di Jack Smight.
Fra gli altri registi con i quali ...
Leggi Tutto
Sanson, Yvonne
Daniela Angelucci
Attrice cinematografica greca, naturalizzata italiana, nata a Salonicco il 29 agosto 1925 e morta a Bologna il 23 luglio 2003. Caratterizzata da una bellezza appariscente [...] , anche in Lo smemorato di Collegno (1962) di Sergio Corbucci, ancora con Totò, sostenne un ruolo da caratterista, mentre tornò a interpretare un personaggio drammatico in Anima nera (1962), tra i film meno riusciti di Roberto Rossellini. Nel corso ...
Leggi Tutto
Walbrook, Anton
Francesco Costa
Nome d'arte di Adolf Wilhelm Anton Wohlbrück, attore cinematografico e teatrale austriaco, naturalizzato britannico, nato a Vienna il 19 novembre 1896 e morto a Garatshausen [...] internazionali, Saint Joan (1957; Santa Giovanna) di Otto Preminger e I accuse! (1958; L'affare Dreyfus) di José Ferrer, e tornò poi in Germania, dove recitò in film televisivi, tra cui Laura (1962) di Franz Josef Wild, nel ruolo a lui congeniale ...
Leggi Tutto
torno1
tórno1 s. m. e avv. [der. di tornare]. – Giro, limitatamente ad alcune espressioni: torno torno, giro giro, tutt’in giro (un piatto dorato torno torno; camminava torno torno alla fontana, ecc.); di torno, d’attorno, ma solo nella locuz....
tornare
v. intr. e tr. [lat. tornare «lavorare al tornio, far girare sul tornio», der. di tornus «tornio»] (io tórno, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, rientrare...