Attore cinematografico statunitense, nato a Beech Grove, Indiana, il 24 marzo 1930 e morto a Ciudad Juárez (Messico) il 7 novembre 1980. Uno dei migliori e più popolari interpreti del cinema d'azione statunitense, [...] di cristallo) di John Guillermin e Irvin Allen. Seguì un periodo difficile della sua vita che lo costrinse a concedersi una pausa. Tornò con il modesto An enemy of the people (1978; Un nemico del popolo) di George Schaefer, di cui fu anche produttore ...
Leggi Tutto
Ryan, Robert (propr. Bushnell Ryan, Robert)
Manuela Maggi
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago l'11 novembre del 1909 e morto a New York l'11 luglio del 1973. Dotato di una bellezza austera [...] Wise avrebbe diretto R. in un altro bel noir, Odds against tomorrow (Strategia di una rapina), in cui l'attore torna a essere un reduce disadattato che a causa dei suoi pregiudizi razziali, frutto della frustrazione e del degrado esistenziale, fa ...
Leggi Tutto
Bogarde, Dirk
Stefano Francia Di Celle
Nome d'arte di Derek Jules Gaspard Ulric van den Bogaerde, attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Hampstead (Londra) il 28 marzo 1921, da padre di [...] Durante gli anni Ottanta si dedicò ad alcuni lavori televisivi proseguendo con la stesura di romanzi, e negli anni Novanta tornò al cinema con Daddy nostalgie (1990) di Bertrand Tavernier, offrendo l'intensa interpretazione di un uomo alla fine della ...
Leggi Tutto
Arrabal, Fernando
Bruno Roberti
Scrittore, drammaturgo e regista cinematografico spagnolo, naturalizzato francese, nato a Melilla (Marocco spagnolo) l'11 agosto 1932. Ha riversato sulla scena e sullo [...] California all'Islanda, dall'Olanda all'Italia. Nel 1998 ha realizzato un video sul mondo fantastico di J.L. Borges, En torno a Jorge Luis Borges (Jorge Luis Borges ‒ Una vita di poesia), intercalando scene dei propri film a brani di conferenze dello ...
Leggi Tutto
GUTIERREZ ALEA, Tomas
Francesco Salina
Gutiérrez Alea, Tomás (detto Titón)
Regista cubano, nato a L'Avana l'11 dicembre 1928 e morto ivi il 16 aprile 1996. Fu uno dei più significativi autori del cinema [...] cubani e per esso G. A. ebbe come co-sceneggiatore Juan Carlos Tabío, destinato a diventare il suo più stretto collaboratore. Tornò a far parte dei vertici dell'ICAIC nel 1987, quando gli fu affidata la direzione di uno dei tre gruppi di creazione ...
Leggi Tutto
Scarfiotti, Ferdinando
Alessandro Cappabianca
Scenografo teatrale e cinematografico, nato a Potenza Picena (Macerata) il 6 marzo 1941 e morto a Los Angeles il 3 aprile 1994. Stretto collaboratore di [...] morte e dissoluzione. Dopo aver curato le scene di Mamba (1989) di Mario Orfini in collaborazione con Osvaldo Desideri, S. tornò a lavorare con Bertolucci in The sheltering sky (1990; Il tè nel deserto), dove ricreò gli spazi descritti nel romanzo di ...
Leggi Tutto
Rocha, Glauber (propr. Glauber Pedro de Andrade)
Daniele Dottorini
Regista cinematografico e teorico brasiliano, nato a Vitória da Conquista il 19 marzo 1939 e morto a Rio de Janeiro il 22 agosto 1981. [...] dove lavorò a un film di montaggio sulla storia del Brasile, História do Brasil (1974). Dopo cinque anni di esilio, nel 1976 tornò in patria e realizzò un cortometraggio, Di (1977), sul pittore brasiliano Di Cavalcanti. Il suo ultimo film, A idade da ...
Leggi Tutto
Ingram, Rex
Giulia Carluccio
Nome d'arte di Reginald Ingram Montgomery Hitchcock, regista, produttore, attore e sceneggiatore cinematografico irlandese, naturalizzato statunitense, nato a Dublino il [...] francese (del 1931) anche ad André Jaeger-Schmidt: venne girato in Marocco, con attori in buona parte non professionisti, e vi tornò a recitare I. stesso. L'insuccesso commerciale di quest'opera lo costrinse a vendere i suoi studi e a ritirarsi dal ...
Leggi Tutto
LeRoy, Mervin
Leonardo Gandini
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a San Francisco il 15 ottobre 1900 e morto ivi il 13 settembre 1987. Uno dei più prolifici 'artigiani' di Hollywood, [...] , kolossal girato in Italia e terza versione cinematografica del romanzo di H. Sienkiewicz. Dalla seconda metà degli anni Cinquanta tornò a lavorare con la Warner, pur mantenendo, nella maggior parte dei casi, il doppio ruolo di regista e produttore ...
Leggi Tutto
Cromwell, John (propr. Elwood Dager)
Lorenzo Esposito
Regista e attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Toledo (Ohio) il 23 dicembre 1887 e morto a Santa Barbara (California) il 26 settembre [...] rigori stilistici del cinema di C., nell'ambito dei codici espressivi del noir.Dopo The racket, e un periodo durante il quale tornò a lavorare in teatro, C. girò solo altri tre film: The goddess (1958; La divina), The scavengers (1959) e A matter of ...
Leggi Tutto
torno1
tórno1 s. m. e avv. [der. di tornare]. – Giro, limitatamente ad alcune espressioni: torno torno, giro giro, tutt’in giro (un piatto dorato torno torno; camminava torno torno alla fontana, ecc.); di torno, d’attorno, ma solo nella locuz....
tornare
v. intr. e tr. [lat. tornare «lavorare al tornio, far girare sul tornio», der. di tornus «tornio»] (io tórno, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, rientrare...