Schizofrenia
Gaetano Benedetti
Maurizio Peciccia
Il termine schizofrenia (dal tedesco Schizophrenie) indica una psicosi dissociativa caratterizzata da un processo di disgregazione della personalità [...] , "Developmental Psychology", 1980, 16, pp. 597-607.
P.D. Maclean, A triune concept of the brain and behavior, Toronto, Toronto University Press, 1973 (trad. it. Evoluzione del cervello e del comportamento umano, Torino, Einaudi, 1984).
A.M. Meltzoff ...
Leggi Tutto
Mostro
Leopoldina Fortunati
Per mostro si intende un essere che si presenta con caratteristiche estranee al consueto ordine naturale e come tale induce stupore e paura. Esseri mostruosi sono largamente [...] . Longo, Firenze, Olschki, 1989, pp. 11-17.
P.D. Mclean, A triune concept of the brain and behavior, Toronto, University of Toronto Press, 1973 (trad. it. Evoluzione del cervello e comportamento umano, Torino, Einaudi, 1984).
C. Moussy, Esquisse de l ...
Leggi Tutto
L’espressione italiano popolare, attestata già nell’Ottocento (si trova, per es., negli Opuscoli sulla lingua italiana di Giovanni Romani, Milano, Silvestri, 1827, p. 407), deve il suo successo negli studi [...] popolare, Tübingen, Niemeyer.
Lepschy, Giulio C. (2002), Mother tongues and other reflections on the Italian language, Toronto, University of Toronto Press.
Lo Piparo, Franco & Ruffino, Giovanni (a cura di) (2005), Gli italiani e la lingua ...
Leggi Tutto
TIBERINI, Mariano, in arte Mario
Giancarlo Landini
TIBERINI, Mariano, in arte Mario. – Nacque a San Lorenzo in Campo, a sud di Pesaro e Urbino, l’8 settembre 1826, in una famiglia di onorevoli condizioni, [...] una serie di concerti a Philadelphia, Washington, Baltimora, Boston, New York City, Rochester, Buffalo, Toronto, Chicago, Saint Louis, Bloomington, Indianapolis, Cincinnati, Louisville, Detroit, Providence, Milwaukee, Albany, Hartford e Cleveland ...
Leggi Tutto
Paltrow, Gwyneth (propr. Gwyneth Kate)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 28 settembre 1972. Dotata di una bellezza semplice e al contempo sofisticata, la [...] Tenenbaum) di Wes Anderson, la P. ha confermato la sua innocente sensualità in Possession (2002; Possession ‒ Una storia romantica) di Neil LaBute.
Bibliografia
V. Milano, Gwyneth Paltrow, Toronto 2000; A.E. Hill, Gwyneth Paltrow, Philadelphia 2002. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] allucinata visione dei media come estensione dell'uomo e delle sue possibilità di percezione del reale (Understanding media, Toronto 1964; trad. it., Gli strumenti del comunicare, Milano 1967; Culture is our business, ivi 1970). Quanto alla "profezia ...
Leggi Tutto
PALEOGRAFIA
Guglielmo Cavallo
Paola Supino Martini
Giuliano Tamani
Angelo Michele Piemontese
(XXVI, p. 34; App. III, II, p. 352; IV, II, p. 724)
Paleografia greca. − Prima di questi ultimi decenni, [...] nella scrittura greca dei papiri, in Proceedings of the twelfth international congress of papyrology, a cura di D.H. Samuel, Toronto 1970 ("American Studies in Papyrology", 7), pp. 77-83; A.D. Komines, Facsimiles of dated Patmian codices, Atene 1970 ...
Leggi Tutto
Havel, Václav
Giuseppe Dierna
Drammaturgo e uomo politico ceco, nato a Praga il 5 ottobre 1936. Esponente del movimento Charta 77, nel novembre 1989 contribuì alla nascita del Forum Civico. In seguito [...] e politico in Cecoslovacchia (1977).
bibliografia
M. Goetz-Stankiewicz, The silenced theatre. Czech playwritings without a stage, Toronto-Buffalo-London 1979; E. Kriseová, Václav Havel. Životopis (Václav Havel. Una biografia), Praha 1991; G. Dierna ...
Leggi Tutto
KUNDERA, Milan
Alena Wildova Tosi
Scrittore ceco, nato a Brno il 1° aprile 1929. Figlio di un musicologo e diplomatosi alla facoltà di Cinematografia dell'Accademia delle arti drammatiche e musicali [...] d'origine e sui pericoli incombenti sulla cultura dell'Europa occidentale.
Bibl.: AA.VV., Slavnik českých spisoratelů, Toronto 1982; A. Wildová Tosi, Bibliografia degli studi italiani sulla Cecoslovacchia, Roma 1980, poi in Europa Orientalis, ivi ...
Leggi Tutto
MOORE, Henry
Alexandra Andresen
(App. II, II, p. 348)
Scultore britannico, morto a Much Hadham (Hertfordshire) il 31 agosto 1986. Rinunciando all'attività didattica svolta (1932-39) presso la Chelsea [...] Moore, Otterlo 1968; G. Carandente, Henry Moore, Firenze 1972; S. W. Rousen, Henry Moore: The reclining figures, Columbus (Ohio) 1984; S. Compton, R. Cork, P. Fuller, Henry Moore, Londra 1988; A. G. Wilkinson, Henry Moore remembered, Toronto 1988. ...
Leggi Tutto
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, provocato dalla scelta di privilegiare...
anti-epidemia
agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare verso Toronto. (Mario Porqueddu, Corriere...