Larson Richard Bondo
Larson 〈làason〉 Richard Bondo [STF] (n. Toronto 1941) Prof. di astronomia nella Yale Univ. (1975). ◆ [ASF] Ipotesi di L.: v. stelle doppie e multiple: V 645 d. ...
Leggi Tutto
Thomson Ker Clive
Thomson 〈tòmsn〉 Ker Clive [STF] (n. Toronto 1928, nat. SUA) Sismologo in vari enti pubblici e privati, poi nei laboratori geofisici dell'aviazione statunitense, a Bedford, Massachusetts [...] (1916). ◆ [GFS] Metodo di T.-Haskell: v. sismologia: V 255 d ...
Leggi Tutto
JOHNSON, Harry Gordon
Domenico Da Empoli
Economista, nato a Toronto il 26 maggio 1923 e deceduto a Ginevra l'8 maggio 1977. Assistant lecturer (1948-49) e lecturer (1950-56) presso l'università di Cambridge [...] (Inghilterra), è stato professore di economia all'università di Manchester (1956-59), presso l'università di Chicago (dal 1959), e anche presso la London School of Economics (dal 1966). Presidente della ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico canadese, nato a Toronto il 15 marzo 1943. A partire dagli anni Sessanta C. ha fatto del cinema un luogo in cui porre questioni radicali sul rapporto tra il corpo umano e il contesto [...] sociale, tra la psiche e il capitale, tra la percezione dell’uomo e lo sviluppo tecnologico. Questi conflitti trovano nella sua opera un’espressione prima orrorifica, poi caratterizzata da un realismo ...
Leggi Tutto
Goldman, Emma
Anarchica e femminista russa (Kovno, Lituania, 1869-Toronto 1940). Si trasferì negli Stati Uniti ancora adolescente (1885), rimanendo colpita dai moti di Chicago e dalla condanna a morte [...] dei 5 anarchici arrestati (i «martiri di Chicago», 1887). Entrata in contatto con l’ambiente anarchico, si legò ad Alexander Berkman, che fu suo compagno di vita e di lotta. Con lui organizzò l’attentato ...
Leggi Tutto
Leo, Ulrich
Luciana Martinelli
Studioso di letteratura (Gottinga 1890 - Toronto 1964), di formazione idealistica, ma con rilevanti interessi di analisi stilistica. Il suo primo saggio dantesco (Sehen [...] und Schauen bei D.) fu pubblicato nel 1929, nel clima dell'acceso dibattito intorno alla distinzione crociana di struttura e poesia nella Commedia. Esso rivela un L. fin d'allora preoccupato a risolvere ...
Leggi Tutto
Biblista archeologo tedesco (n. Stoccarda 1865 - m. 1935); prof. a Toronto, in Pennsylvania e a Riga, sua opera principale è la Hebräische Archaeologie (1894-1907); ricordiamo inoltre la Geschichte Israel [...] (1904), il Bilderatlas zur Bibelkunde (1905) e Jahvist und Elohist in den Koenigsbüchern (1921) ...
Leggi Tutto
Premio istituito dal matematico canadese John Charles Fields (Hamilton 1863 - Toronto 1932); è il massimo riconoscimento internazionale per la ricerca matematica. Le F. sono assegnate a matematici non [...] ancora quarantenni «in riconoscimento del lavoro già compiuto e come incoraggiamento a proseguire la ricerca». L’attribuzione di questi premi avviene dal 1936 in occasione dei congressi dell’IMU (International ...
Leggi Tutto
La Fontaine, sir Louis-Hippolyte
Politico canadese (Boucherville, Québec, 1807-Toronto 1864). Avvocato, dal 1830 al 1837 fu membro dell’Assemblea legislativa. Durante la ribellione che turbò il Canada [...] nel 1837, L. incoraggiò il partito franco-canadese, capitanato da Louis J. Papineau, a dichiarare l’indipendenza e a fondare una colonia francese sulle rive del San Lorenzo. In seguito a un mandato di ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del soprano greco naturalizzato canadese Anastasia Strataki (n. Toronto 1938). Formatasi al conservatorio di Toronto, ha debuttato nella stessa città in La Bohème di G. Puccini (1958), affermandosi [...] da allora a livello internazionale. È stata interprete di Lulu di A. Berg all'Opéra di Parigi (1978), in occasione della prima dell'ed. integrale, sotto la direzione di P. Boulez. Protagonista della versione ...
Leggi Tutto
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, provocato dalla scelta di privilegiare...
anti-epidemia
agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare verso Toronto. (Mario Porqueddu, Corriere...