Le saline
Jean-Claude Hocquet
In un ambiente naturale la cui inospitalità offriva all'uomo il rifugio di una relativa sicurezza dalla minaccia di invasioni esterne, le condizioni per la valorizzazione [...] 135 m, misura del resto minimale, perché i documenti si limitavano a indicare solo le misure delle parti di diga che base era probabilmente ridotto a 1,5 piedi (16).
Il totale delle saline di questi 11 fondamenti dei quali è conosciuta la ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] lungo un piano inclinato. Abbiamo, invece, un sistema totalmente isolato da influenze esterne incontrollabili; e nel sistema si di estensione, contiene elementi di indeterminazione ed è limitato dal sistema.
Nella fisica classica si considera la ...
Leggi Tutto
CATERINA da Siena, santa
Eugenio Dupré Theseider
Nacque a Siena, nel "popolo" di S. Pellegrino, della contrada dell'Oca, nei pressi di Fontebranda, in una numerosa e modesta, ma non povera, famiglia [...] esattamente, si dedica a un programma più concreto, perché limitato alla sua patria cittadina.
La vediamo chiedere al Consiglio di cui si è detto.
Concludendo, la scomparsa, praticamente totale, degli originali singoli non costituisce di per sé una ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] , a differenza degli equivalenti prodotti petroliferi, totalmente esenti da zolfo, e perché le fonti vegetali (a differenza dei combustibili fossili) sono rinnovabili.
Premesso che il fattore limitante di queste affascinanti possibilità risiede per ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] a una anestesia profonda ne ha in qualche modo limitato l'applicazione clinica. Per questi motivi, il broncoscopio rigido circa l'80-90% dei casi è possibile eseguire una colonscopia totale in 15-30 minuti. In fase di uscita, si controllerà ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] L'evoluzione umana, infatti, si è svolta in condizioni totalmente diverse da quelle che hanno regolato lo sviluppo delle altre specie usi e dei costumi, dei ‟principi generali in numero limitato che sono applicati e combinati in diversi modi". A lui ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] dei migliori punteggi di tutti i sei attrezzi forma il totale del punteggio della squadra.
Fino al Campionato del Mondo ne riducono il dispendio energetico; pertanto sono contemplati in misura limitata e non possono impegnare l'atleta lungo l'arco di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] i secondi). In un orologio digitale è possibile un numero limitato di letture sequenziali con passi discreti; non è invece possibile sezioni possono essere sommati per ottenere il volume totale della lesione. Mentre per una singola lesione/struttura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] caso di progetto e costruzione di un ponte sospeso di limitate dimensioni, ma con cavi metallici al posto delle usuali catene travatura, ma da due affiancati. Le dimensioni corrispondono a una lunghezza totale di 957 m per un’altezza di 7 m. Il ponte ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] lunga più rilevante del colonialismo moderno è stata la subordinazione totale di una società ad un'altra. Le implicazioni di aperti a navi di tutte le bandiere e furono imposte limitazioni soltanto in tempo di guerra o durante periodi post-bellici ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...